Il Teatro Civico 14 inaugura la nuova sede

Il Comune di Casagiove è lieto di annunciare una notizia di rilievo per la vita culturale del nostro territorio: il Teatro Civico 14 apre le porte della sua nuova sede presso l’Ex Macello di Casagiove, in Via Volturno. Un passo significativo che restituisce alla comunità uno spazio rigenerato e lo destina alla creazione artistica e alla fruizione teatrale.
Per celebrare questo importante traguardo e presentare le attività in programma, la cittadinanza è invitata alla conferenza stampa che si terrà Martedì 30 settembre 2025 alle Ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Casagiove .
I componenti del Teatro Civico 14 racconteranno la 17ª stagione teatrale e illustreranno tutte le attività che accompagneranno il pubblico in questo nuovo viaggio.
All’incontro interverranno, oltre ai responsabili del Teatro Civico 14, il Sindaco di Casagiove, Giuseppe Vozza, e l’Assessore alla Cultura, Gennaro Caiazza.
Il Sindaco Giuseppe Vozza ha dichiarato: “L’apertura del Teatro Civico 14 nella nuova sede dell’Ex Macello è un momento storico per Casagiove. Restituire uno spazio come l’Ex Macello alla cultura, al teatro, e ai giovani, è la dimostrazione che la nostra amministrazione crede fermamente nel valore della rigenerazione urbana e nel potere aggregativo e formativo delle arti. Con l’apertura del Civico 14 lo spazio dell’Ex Macello di Via Volturno non sarà solo un teatro ma rappresenterà un incubatore di idee e un motore di crescita sociale per l’intera comunità.”
L’Assessore alla Cultura Gennaro Caiazza ha dichiarato: “Assistere alla nascita di questo nuovo polo culturale in Via Volturno è una grande soddisfazione, poiché era uno dei punti principali previsti nel nostro programma. La sinergia tra il Comune e il Teatro Civico 14 ci permette di arricchire l’offerta culturale cittadina, rendendola più accessibile e di alto livello. Invitiamo tutti, dai cittadini agli operatori del settore, a partecipare alla conferenza stampa per scoprire cosa il Civico 14 saprà offrirci. Investire in cultura è investire nel futuro della nostra città.”