La musica di Claudio Baglioni incontra la maestosità della Reggia di Caserta in un appuntamento che si preannuncia indimenticabile. Sabato 12 settembre 2026, il piazzale antistante il capolavoro borbonico, patrimonio dell’UNESCO, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, dove arte, storia e canzone d’autore daranno vita a un evento unico nel suo genere.
Non è un caso che la scelta sia caduta proprio sulla Reggia di Caserta, uno dei luoghi più affascinanti e iconici d’Italia. Le luci della sera, le geometrie perfette della facciata e l’atmosfera elegante del complesso monumentale offriranno un contesto scenografico senza pari, capace di amplificare le emozioni che solo un artista come Baglioni sa regalare. La sua voce, intrisa di poesia e passione, risuonerà tra le mura che raccontano secoli di storia, creando un dialogo ideale tra passato e presente.
Il concerto sarà un viaggio musicale attraverso oltre cinquant’anni di carriera, un percorso costellato di capolavori che hanno accompagnato intere generazioni. Dai classici intramontabili come “Questo piccolo grande amore”, “Avrai” e “Strada facendo”, fino ai brani più recenti, la scaletta promette di emozionare e far cantare il pubblico, intrecciando ricordi personali e memorie collettive. Ogni canzone diventerà un tassello di un mosaico fatto di sentimenti universali, quelli che da sempre caratterizzano la scrittura di Baglioni.