SAN LEUCIO – Sarà una serata all’insegna della cultura, della storia e dell’enogastronomia quella in programma sabato 4 ottobre alle ore 19 presso la sede della Pro Loco di San Leucio, nell’ambito della rassegna “Bevendo si legge meglio”, diretta artisticamente da Donato Tartaglione.
Protagonista dell’incontro sarà Costantino Massaro, studioso ed esperto di storia e cucina antica, che presenterà il suo libro Il sapore del mondo antico. L’opera accompagna il lettore in un affascinante viaggio attraverso il rapporto che Greci e Romani avevano con il cibo, svelando le implicazioni sociali, culturali e simboliche che il banchetto racchiudeva nel mondo antico.
La serata non si limiterà a una classica presentazione: sarà infatti un vero e proprio itinerario tra storia, arte e archeologia sperimentale.
Ad arricchire il programma interverranno il dott. Ivan La Cioppa, divulgatore e scrittore, con un approfondimento sui supporti e gli inchiostri per la scrittura nel mondo romano e sulla figura del librarius; il giornalista Marco Falco, che accompagnerà il pubblico in un percorso dal titolo Pane e vino nell’antica Roma: un viaggio tra cucina, storia e società, con la presentazione del celebre panis quadratus e del mulsum, la bevanda a base di vino e miele; il maestro Saverio Maietta, che esporrà una selezione di illustrazioni tematiche dedicate all’antica Roma, unendo così l’arte figurativa alla ricerca storica.
L’appuntamento, che unisce libro, storia e gusto, si inserisce nel cartellone della rassegna “Bevendo si legge meglio”, ormai punto di riferimento per chi ama coniugare letteratura e convivialità. Un’occasione unica, dunque, per compiere un vero e proprio salto indietro nel tempo, scoprendo usi, sapori e simboli che hanno segnato la civiltà romana e greca, e che ancora oggi raccontano l’identità del Mediterraneo.
FOTO