CASERTA – Dopo il successo del primo fine settimana, con spettacoli sold out e il pubblico caloroso che ha premiato la qualità e la varietà del cartellone, il 53° Settembre al Borgo “Meraviglia!”, diretto da Massimiliano Gallo, prosegue nel weekend del 4 e 5 ottobre con un programma che unisce musica, letteratura, arte e tradizione popolare.
GLI APPUNTAMENTI DI OGGI
Il pomeriggio si apre alle 16.00 con il laboratorio di origami di “Bambini al Borgo”, laboratori creativi e animazione per i più piccoli a cura delle Pro Loco Casertantica e Pro Loco Casali del Carolino, e con “Caserta in Mostra”, esposizioni, arte di strada e momenti di intrattenimento in piazza Vescovado (dalle 16.00 alle 20.00).
Alle 21.00, nella Cattedrale di Casertavecchia, il direttore artistico Massimiliano Gallo si racconta e presenta il suo libro “Favoloso”, un viaggio intimo e appassionato nel teatro e nella vita di uno degli attori più amati del panorama italiano.
A seguire, dalle 22.00 nella Chiesa dell’Annunziata, il pluripremiato producer Paky Di Maio porterà in scena “Hybrid Wonder”, un concerto di musica elettronica che fonde sperimentazione sonora e suggestioni musicali.
Gran finale alle 22.30 con Dadà, nuova voce della scena musicale partenopea, in concerto nella Cattedrale, per un’esperienza tra tradizione e innovazione.
GLI EVENTI DI DOMANI
La domenica si apre alle 09.00 con “Una passeggiata meravigliosa”, trekking urbano nel borgo a cura del Comitato Regionale della Campania di ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e della FICS (Federazione Italiana Camminatori Sportivi).
Si prosegue con “Caserta in Mostra” (dalle 10.00 alle 20.00) e l’appuntamento “colora il Borgo” di “Bambini al Borgo” (alle 10.00), sempre in piazza Vescovado.
Alle 11.00 e a mezzogiorno, nella suggestiva cornice del castello di Casertavecchia, la compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco presenta lo spettacolo itinerante “Draghi, dame e cavalieri”, una fiaba in movimento che accompagnerà grandi e piccini in un mondo fantastico.
Nel tardo pomeriggio, alle 19.00, il corteo storico medievale dei rievocatori di Fantasie d’Epoca animerà le strade di Casertavecchia, riportando il pubblico indietro nel tempo.
LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO
«Dopo un primo weekend ricco di emozioni – dichiara Massimiliano Gallo – ripartiamo con la stessa voglia di stupire e coinvolgere il pubblico. Il borgo di Casertavecchia è un luogo magico e ogni evento è pensato per dialogare con la sua storia, la sua comunità e il suo pubblico. Questo festival è un atto d’amore per la cultura e per la nostra terra».