Terza puntata di “Una finestra sulla D”, rubrica alla scoperta della serie D. Partiamo dalle classifiche dei tre raggruppamenti del sud per fare i dovuti bilanci dopo sei giornate di campionato.
Girone G: Scafatese, Trastevere 14 punti; Lattedolce 13p.; Valmontone 12p.; Nocerina 11p.; Albalonga 10p.; Flaminia, Monastir, Sarrabus 9p.; Budoni, Olbia 8p.; Monterotondo, Anzio 6p.; Palmese, Cassino 4p.; Lodigiani 3p.; Ischia 2p.; Montespaccato 1p.
Girone H: Fasano, Martina 14 punti; Fidelis Andria 11p.; Paganese, Afragolese, Heraclea 10p.; Virtus Francavilla, Barletta 9p.; Francavilla, Nola 8p.; Sarnese, Ferrandina 7p; Pompei 6p.; Aversa Normanna, Gravina, Nardò 5p.; Manfredonia 4p.; Acerrana 3p.
Girone I: Igea Virtus 12 punti; Savoia, Gela 10p.; Gelbison, Sambiase, Ath. Palermo, Milazzo, Nissa, Vibonese 9p.; Reggina, Castrumfavara 8p.; V. Lamezia 7p; Paternò 6p.; Sancataldese 5p.; Enna 4p.; Ragusa 3p.; Acireale 2p.; Messina -5p. (penalizzazione -12 punti).
Nel girone G, prosegue la corsa della Scafatese, ora però braccata dalla risalita del Trastevere. Attenzione alla risalita del Valmontone e della Nocerina: tre vittorie nelle ultime 3 partite per entrambe. In caduta libera l’ex capolista Monastir, a secco nelle ultime due. Continuano le difficoltà della Palmese (2 punti in 3 gare) e dell’ Ischia (1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime 3), entrambe ancora senza vittorie.
Nel raggruppamento apulo-lucano-campano (H), tengono le due pugliesi Fasano e Martina, non senza difficoltà. In palla anche la Fidelis Andria a soli tre punti dal vertice. Tra le tre litiganti si potrebbe inserire la più quotata Paganese (7 punti in 3 gare). L’Afragolese non molla, tenendo un buon ruolino di marcia. Dopo lo 0 nelle due partite iniziali, il club napoletano piazza 3 vittorie ed un pareggio nelle ultime 4 partite: non male. Nel cuore del raggruppamento, in mezzo a squadre pugliesi e lucane, spicca il Nola, che mantiene a distanza le altre pretendenti alla salvezza. Pompei secondo le aspettative, mentre arranca l’Aversa Normanna. Il club casertano vive alla giornata, è certo che sarà difficile aspirare ad alti traguardi, obiettivo principale sarà la salvezza. In coda l’Acerrana (1 punto in 3 partite) prova una difficile risalita. La salvezza resta a pochi punti, ma bisogna scrollarsi quanto prima l’onta dell’ultimo posto.
Nel raggruppamento I, si segnalano difficoltà per la Reggina (4 punti in 3 uscite) e per il Messina (5 punti in 3 gare). I calabresi stanno incontrando impronosticabili difficoltà ed ora occupano un pessimo decimo posto. I siciliani stanno avendo migliori risultati, ma pesano come un macigno i 12 punti di penalizzazione, che precludono al ritorno in C. l’Igea Virtus conquista la vetta, ma sono vicinissime Savoia (5 punti nelle ultime 3) e l’ex capolista Gela (2 sconfitte consecutive nelle ultime 2). Gelbison (5 punti in 3 partite) e Sambiase (8 punti nelle ultime 4) guidano la riscossa delle quarte, gruppone composto da ben 6 compagini.
Aspettiamo con ansia il prossimo turno della serie D, che avrà luogo nel prossimo weekend. Per ora, gol e spettacolo non hanno abbandonato i cosiddetti “dilettanti” per cui i riflettori rimarranno puntati sui campi della quarta serie nazionale, pronti ancora una volta a dare le giuste emozioni.