«Vogliamo riportare in vita il grande Festival della Musica Napoletana, costruendo un evento capace di unire tradizione e innovazione, con un respiro nazionale e internazionale».
Con queste parole il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato in diretta social il nuovo progetto dedicato alla canzone partenopea, destinato a diventare un appuntamento di riferimento nel panorama musicale italiano.
«La Regione – ha spiegato De Luca – pubblicherà un bando e metterà a disposizione 2,5 milioni di euro per sostenere l’avvio dell’iniziativa e valorizzare la grande scuola musicale napoletana».
L’annuncio arriva in occasione del decennale della scomparsa di Pino Daniele, simbolo intramontabile della musica napoletana moderna. «Napoli – ha aggiunto De Luca – ha espresso nel tempo un patrimonio musicale straordinario, che oggi vive una nuova stagione di riconoscimento e successo anche a livello mondiale». Il festival, che unirà suoni classici e tendenze contemporanee, sarà non solo un evento artistico ma anche un’importante vetrina di promozione culturale e turistica per l’intera regione.
Un progetto che punta a valorizzare la creatività napoletana, a dare spazio ai giovani talenti e a consolidare il ruolo di Napoli come capitale della musica e dell’identità mediterranea.