Appuntamento sul Monte San Michele con la presentazione della collettiva “La Croce Pace sublime pensiero”

MADDALONI (Caserta) – Parte il secondo appuntamento della rassegna d’arte e libri Antonio del Monaco by Ultimo Ballo in Maschera, ideata e diretta dal Maestro Michele Letizia, in collaborazione con l’UNAC Campania. L’appuntamento è quello del 18 ottobre 2025 alle ore 18.30 presso l’eremo santuario di San Michele e Santa Maria del Monte sul monte omonimo maddalonese con rassegna “La Croce Pace Sublime Pensiero” con tavola rotonda e presentazione del progetto con collettiva d’arte.

L’evento rappresenta il secondo appuntamento del ciclo “LA CROCE” che in questa edizione diventa “PACE SUBLIME PENSIERO” (il primo appuntamento era denominato LA CROCE – STORIA e INTERPRETAZIONI).

L’evento è in parte itinerante in quanto per l’occasione ci sarà la tavola rotonda con presentazione progetto e tematiche per la ventura collettiva d’arte. Per ciò che concerne la collettiva,  la stessa sarà inaugurata e accessibile presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli e Convento dei Frati Cappuccini in via Cappuccini 16 ad Arienzo.

La serata è presenta dalla giornalista Lucia Grimaldi, direttore della nostra testata.

Ad aprire la serata sarà un brano musicale cantato e a seguire una danza a cura della SOCIETA’ di DANZA Maddaloni, con la direzione di Monica Pizzi e Domenico d’Isa.

Nella parte finale i ballerini inviteranno il pubblico a seguirli invitandolo ad accomodarsi nella sala conferenze del Santuario.

Per le arti visive sono coinvolti gli artisiti Anna Scopetta, Antonio Genovese, Derya Agis, Beatrix Jessica Jeager, Carmine Posillipo, Rosa Grillo, Daniela Colonna, Laura Polise, Fabrizio Cellario, Sabina Russo, Stefania Chiaravalle, Gemma Amoroso, Giuseppe Diodati, Marco Falco, Iolanda Morante, Isabella Villano, Ivana Storto, Andrea Martone, Tania Gaetana Pennestrì, Lucia Grimaldi, Luigi Saviano, Maria Comparone, Luisa Colangelo, Raffaela Russo, Raffaele Ranieri, Rosa de Rosa, Speranza Maiello, Enzo Faraldo, Melina Cesarano, Raffaele Boccia, Gaetano Valentino, Raffaella Vitiello, Luciano Romualdo, Maria Cristina Carbone e Michail Benois Letizià.

Alla tavola rotonda di presentazione del progetto sono stati invitati e parteciperanno: Andrea De Filippo (sindaco di Maddaloni), Caterina Ventrone (assessore alla Cultura), don Angelo Delli Paoli rettore del Santuario, Michele Schioppa (cronistorico maddalonese, che interviene a distanza da Busto Arsizio), Domenico Letizia (ricercatore geopolitico), Pietro De Lucia (teologo), don Matteo Coppola (parroco e docente di arte), Luisa Scalise (avvocato), Luigi Di Nuzzo (docente di filosofia) Fiore Marro (direttore L’INVIATONEWS), Massimo Capasso (criminologo), Antonio Tedesco (scrittore ), Anna Rita Canone (giornalista) e Elisa Letizia (collaboratrice).

Parteciperà la BANDA SINFONICA Città di Maddaloni diretta dai maestri Luigi Pascarella e Domenica Papa.

Per la parte musicale, inoltre, intervengono Anna Rotaniello (flauto traverso) e Fabrizio Bertoli (pianoforte e post-produzione).

 

Saranno presenti e collaboreranno alla riuscita dell’evento i seguenti operatori UNAC: Gaetano Letizia (presidente UNAC Regione Campania), Maria De Lucia, Ludovica Grauso, Luisa Coppola, Martina Tecchio, Michele Coppola, Agata D’Onofrio, Pasquale Verdone e Antonio Coppola.Gli organizzatori ringraziano tutti coloro i quali si adoperano per l’evento, volontari Unac compreso e destinano un ringraziamento particolare a Giovanni Fiorentino (direttore del Consiglio del Santuario).

Verrà  affrontato il tema de “IL PIANTO DELLE MAMME DI GAZA tra attualità e conflitti.La serata si concluderà con  il brindisi in musica e danza con la performance di danza della SOCIETA’ di DANZA Maddaloni.

 

L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

Per tutti gli altri aggiornamenti e contributi si rimanda alla pagina social https://www.facebook.com/ultimoballoinmaschera.

Gli organizzatori, i collaboratori e i partners ringraziano quanti interverranno.

Per aggiornamenti si rimanda alla pagina social https://www.facebook.com/ultimoballoinmaschera o mail a ultimoballoinmaschera@gmail.com.