Finale con il botto con meravigliosi fuochi d’artificio che hanno illuminato il cielo sopra il “Paradiso delle zucche” domenica sera.
Un’iniziativa organizzata e fortemente voluta dal giovane don Antonio Traviso, parroco impegnato a tutto tondo nella sua missione evangelica e sociale sull’intero territorio maddalonese. In questo caso coadiuvato ed affiancato dalla squadra collaudata e competente dei volontari del comitato eventi della parrocchia di santa Sofia, che da decenni organizza la storica festa nel mese di settembre nel quartiere e quest’anno si è voluto cimentare in questa nuova avventura.
Un’avventura che è stato un grande successo e che ha scritto una pagina importante per questo quartiere a sud di Maddaloni,
Boom di presenze, oltre 6000 quelle registrate nella due giorni dell’iniziativa. Complice anche un clima mite che permetteva di stare all’aperto, dall’intera regione sono accorse famiglie entusiaste con bambini impazienti di colorare la loro zucca, l’ortaggio simbolo di questa stagione, ricchezza delle campagne di questa zona.
Giochi della tradizione, laboratori, animazione e animali della fattoria hanno attirato i visitatori che hanno trascorso una giornata a contatto con la natura, in piena sicurezza, immersi nel calore dell’atmosfera che solo l’autunno regala.
Soddisfazione dei visitatori, ma soprattutto degli organizzatori che hanno avuto il plauso dell’amministrazione comunale per l’idea originale e l’ottima riuscita dell’evento. E già si pensa alla seconda edizione. Nell’attesa, curiosi di sapere cosa ci sarà di nuovo, ci godiamo il video dei meravigliosi fuochi d’artificio che hanno sancito un successo meritato.