Beni Confiscati, Giovani ed Economia Sociale nei programmi elettorali dei candidati alle elezioni regionali”

visita presso il bene confiscato “Antonio Landieri”

Pugliano di Teano (CE)– La Cooperativa Sociale “La Strada” è lieta di invitare la cittadinanza, le istituzioni e la stampa all’evento “Beni Confiscati, Giovani ed Economia Sociale nei programmi elettorali dei candidati alle elezioni regionali”, che si terrà sabato 15 novembre alle ore 11:00presso il bene confiscato “Antonio Landieri”, in Via Fortunato Messa snc, Pugliano di Teano (CE).

L’iniziativa si svolgerà in un luogo altamente simbolico, rappresentativo della rinascita e del riuso sociale dei beni sottratti alla criminalità organizzata.
Sarà un momento di confronto concreto tra istituzioni, candidati e realtà del territorio sui temi della riqualificazione e valorizzazione dei beni confiscati, dell’integrazione con il modello dei Budget di Salute, nonché sulle politiche giovanili, sull’economia sociale e sostenibile e sul ruolo attivo del Terzo Settore nello sviluppo locale.

All’incontro parteciperanno: Giovanni Scoglio, Sindaco di Teano, Pierluigi Landolfi, candidato alle elezioni regionali della Regione Campania, Camilla Sgambato, candidata alle elezioni regionali della Regione Campania, Susanna Camusso, Senatrice e Commissaria Provinciale del PD di Caserta, Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo, Stefano Mancini, Presidente della Cooperativa “La Strada”, Igor Prata, Segretario Generale Flai CGIL Campania e Napoli. Modererà Melissa Bonafiglia giornalista.

L’evento è aperto alla cittadinanza e alla stampa. Un’occasione di dialogo e partecipazione per promuovere un sistema di sviluppo dell’Alto Casertano fondato su legalità, inclusione e sviluppo sostenibile.