
È bastato il colpo di pistola d’avvio perché la Spartacus Run – Cuore, Strada e Gloria accendesse lo spettacolo. La 10 km tanta attesa ha regalato una mattinata vibrante, dove velocità e fatica si sono intrecciate nella lotta per la gloria finale. Sotto un cielo terso e un entusiasmo da grandi occasioni, la Spartacus Run ha scritto una nuova pagina di podismo in Campania, proiettandosi nel panorama dell’atletica nazionale. Veloce, precisa, tracciata per esaltare tecnica e coraggio, è stata una gara in cui ogni passo sembrava risuonare come nell’arena di un antico gladiatore. Autorevole nel suo percorso filante e misurato al centimetro, la competizione ha confermato tutta la sua vocazione di grande corsa su strada: nessuna distrazione, solo ritmo, strategia e la capacità di mantenere la linea perfetta dal primo all’ultimo metro. Tra applausi, tifo di strada e un entusiasmo che ha abbracciato ogni atleta, la Podistica Sammaritana e la città di Santa Maria Capua Vetere hanno dimostrato ancora una volta di saper dare forma a un evento capace di esprimere anime speciali, emozioni condivise e autentiche sfide personali. A definire il valore tecnico della mattinata è stato un podio maschile compatto e di altissimo livello, interamente vestito dei colori della International Security Service. A firmare la vittoria è stato Hicham Boufars, impeccabile nel suo 30’04”, seguito dal compagno di squadra Yassine Zaki, brillante in 30’10”. Terza piazza per Abdellah Latam, che ha fermato il cronometro a 30’33”, completando così un podio “ISS” che ha dato alla Spartacus Run un respiro internazionale e una qualità tecnica straordinaria. Alle loro spalle si sono distinti i portacolori dei Bitonto Runners, con Jean de Dieu Butoyi in 30’43” e Olivier Irabaruta in 31’29”, interpreti di una gara coraggiosa e ritmata, in perfetta sintonia con il carattere esigente del percorso. Tra le donne, dominio firmato Caivano Runners, con una doppietta di prestigio. A trionfare è stata Francesca Palomba, protagonista di una cavalcata impeccabile chiusa in 36’13”, capace di imporre ritmo e controllo dalla prima all’ultima curva. Segue la compagna di squadra Filomena Palomba, eccellente in 38’09”, mentre il terzo gradino del podio va a Francesca Maniaci (ASD Casale…si) in 38’27”.
Completano la top five femminile: Raffaella Filannino (Daunia Running) in 38’46” Teresa Stellato (Atletica Marcianise) in 39’07” Una cerimonia di premiazione suggestiva ha chiuso la mattinata, ospitata dinnanzi all’ingresso dell’imponente Anfiteatro Flavio, cornice che da sola vale un racconto. A rendere l’atmosfera ancora più epica è stato il gruppo dei gladiatori della Pro Loco Spartacus, guidati dal presidente Luigi Gicco, che con i loro costumi originali hanno animato l’evento, trasformando la competizione in un vero viaggio nel tempo, tra storia, sport e tradizione.