CASTELVOLTURNO. SINDACO DIMITRI: A COSA SERVE ADOTTARE LE AIUOLE AI LIDI DI MARINA DI PESCOPAGANO?

di CARMINE ELISEO

CASTEL VOLTURNO – MARINA DI PESCOPAGANO. In Viale Michelangelo Buonarroti necessita ben altro sindaco di Castelvolturno, oltre alla giusta idea di far adottare le aiuole ai lidi presenti su questa località di mare che andrebbe valorizzata, indipendentemente dalla balneabilità delle acque che   costeggiano tale zona.

Quando intimera’ , Lei  e la giunta che presiede, ai proprietari dei terreni non edificati  di tagliare i folti canneti ?

Senza parlare poi degli  alberi che si affacciano sulla pista ciclabile  e che tra poco invadono l’intera carreggiata impedendo alle famiglie  di  fare una passeggiata con i propri bambini.

E tutte quelle buche che continuano a procurare danni agli automobilisti lungo tutte e due i viali, anche F. Brunelleschi, fino al bivio per andare in Castelvolturno.

Cristo si è fermato ad Eboli e lei qualche settimana fa, si è fermato al Lido Luise. Come mai non visita anche gli altri lidi? Forse qualcuno nelle ultime amministrative non lo ha votato?

Come è avvenuta la selezione dei lidi che hanno adottato le aiuole? Per esempio ne cito uno a caso, il Lido Siesta.

Queste aiuole  già venivano curate dai proprietari del Luna Park, il cui titolare don Salvatore, ogni anno lavora quasi una settimana per rendere questa piccola area a verde, uno splendore.

E per l’ambiente ed  in particolare per la prevenzione ai continui incendi che avvengono ciclicamente, cosa fa la giunta guidata da Dimitri Russo?

E intanto  aumentano i cani randagi su tutto il viale F. Brunelleschi e il numero aumenta giorno per giorno; da 8 siamo già a diciotto senza alcun intervento della Asl di competenza.

Stessa domanda anche per la Polizia Municipale . Ci chiediamo :  ma i Vigili Urbani sono in pianta stabile solo in città? Quando ci onorano a Marina di Pescopagano? Forse solo quando li chiama la pattuglia dell’Esercito che staziona in questa zona per beccare tutti coloro che depositano i rifiuti fuori dell’orario oppure scaricano rifiuti nocivi.

Carabinieri, Polizia di Stato e guardia di Finanza, ogni tanto sfrecciano sulla zona. I Carabinieri di Mondragone e di Castelvolturno, alla  prime luci dell’alba, sono attivi , per i controlli di routine presso le abitazioni di alcuni personaggi della criminalità organizzata locale e non, agli obblighi di dimora o agli arresti domiciliari.

Sindaco Russo, lei ha un cognome noto in tutta Terra di Lavoro; ha vinto le ultime elezioni alla grande, forse sta già pensando di non rifare più questa esperienza, molto dispendiosa, ma dipende da lei che ha la bacchetta del comando, guidare i suoi assessori, e se qualcuno non va, ha il potere di sostituirlo dalla sera alla mattina.

Faccia qualche cambiamento, oppure mischi le carte, cercando nel suo gruppo i professionisti che possano dare il loro contributo nei settori dove hanno le loro competenze professionali.

Vediamo se qualcosa cambia, altrimenti dobbiamo condividere quello che ha sempre sostenuto, il collega Vincenzo, ex MSI-DN, che sostiene ancora:” I cittadini di Castelvolturno sperano sempre nel nuovo commissario prefettizio, visto che i sindaci che hanno operato da un ventennio a questa parte, hanno fatto ben poco, alcuni anche sfiduciati dalla maggioranza che li sosteneva”. Un consiglio sindaco: investa sulla presenza femminile, le donne sono più professionali degli ometti.