di NUNZIO DE PINTO
Marotta, rinasce a nuova vita l’emiciclo ovest della Rotonda con il Percorso Natura Vita Park
SAN NICOLA LA STRADA – L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Vito Marotta, ha inaugurato sabato, 16 settembre 2017, con inizio alle ore 10.30, presso l’Emiciclo Ovest della Rotonda di San Nicola la Strada, il rinnovato ed in parte anche nuovo “Percorso Natura Vita Park” su iniziativa della Consigliera comunale Michela Papa, Presidente della IV^ Commissione Consiliare e dell’Assessore alle Politiche Sociali Domenico Sortino. Oltre al primo cittadino erano presenti Lucia Esposito, Presidente del Partenariato economico e sociale che in settimana sarà nominata Senatrice della Repubblica Italiana, il Presidente del Consiglio, Fabio Schiavo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, i consiglieri: Alessia Tiscione, Gianni Motta, Mattia Tripaldella, Gaetano Mastroianni, il rappresentante del C.I.S.S. (Consorzio Intercomunale per i Servizi Socio-Sanitari) grazie al quale è stato possibile rinnovare e completare con nuove stazioni l Percorso Natura Vita Park. “Dal nostro insediamento alla guida della Città” – ha affermato il Sindaco Marotta – “stiamo facendo di tutto affinchè i cittadini sannicolesi tornino a ri-appropriarsi degli spazi della Città che erano stati abbandonati a se stessi. L’emiciclo ovest della Rotonda è poco sicuro” – ha ammesso il primo cittadino – “ma i cittadini se si riapproprieranno di questi spazi lasciati all’incuria potranno così essere più sicuri. L’emiciclo ovest con il suo nuovo percorso è rivolto a tutti: bambini, giovani, anziani, atleti e persone con iniziale disabilità, in quanto permette di adattare il programma alle specifiche esigenze di ognuno, sia per quanto riguarda la quantità e l’intensità di esecuzione che la libertà nella scelta dei giorni e orari di frequenza. In tal modo si favorirà la riscoperta delle nostre aree verdi e la socializzazione tra le diverse fasce di età.”. Marotta ha invitato i cittadini presenti perché si facciano portavoce con gli altri concittadini affinché vivano molto di più l’emiciclo ovest e non solo quello est. L’impegno del singolo cittadino di occuparsi della propria Città è parte fondamentale per far rivivere tutte quelle parti della città lasciate in mano ad altri. “Parchi e giardini” – ha aggiunto – “sono il biglietto da visita di una buona amministrazione. La loro cura può avvenire anche grazie al contributo dei cittadini”. La maggioranza di Marotta già da un biennio opera nel paese con la ferma e determinata volontà di lasciare un segno tangibile nella storia e nel territorio. La Città siamo noi quando con forza viviamo attivamente la partecipazione, la fiducia, l’ascolto e con coraggio, richiesto da questi tempi difficili, ci spieghiamo e riconosciamo gli errori fatti e li superiamo con la rinnovata forza di stare insieme. La città deve vivere da protagonista le trasformazioni, quelle più grandi e quelle, pure decisive, della vita quotidiana e l’inaugurazione di questo nuovo percorso nell’emiciclo ovest va in questa direzione. La dottoressa Michela Papa nel suo intervento ha fatto presente che il “Percorso” è stato sviluppato insieme ad esperti in psico-motricità. “Tale percorso” – ha aggiunto –“che andrà ad integrare quello preesistente (in parte deteriorato), ha lo scopo di migliorare lo stato di salute psico fisico dei frequentatori attraverso un programma di attività motorie da eseguire a corpo libero. Dalle preesistenti sette stazioni se ne sono aggiunte altre cinque per un totale di undici. Il nome” – ha proseguito la Presidente della IV^ Commissione – “è in parte quello di prima: “Percorso Natura” al quale abbiamo aggiunto “Vita” perché la mobilità in generale rappresenta la Vita e “Park” sinonimo oltre che di Parco anche di Parkinson e Parkinsonismo (Sindrome caratterizzata da tremore (bassa frequenza, bassa ampiezza, rigidità muscolare, bradicinesia e perdita dei riflessi posturali).