di NUNZIO DE PINTO
Gionata nazionale dedicata ai Caduti delle Missioni di Pace, anniversario del Sacrario all’Eremo di San Vitaliano
CASERTA – Venerdì 10 novembre 2017 sarà celebrata anche a Caserta la “Giornata Nazionale dedicata ai Caduti nelle Missioni di Pace” nonché l’anniversario della Fondazione “Sacrario alla memoria dei caduti, civili e militari, nelle Missioni di Pace”. La cerimonia si svolgerà in due momenti distinti fra loro. Con inizio alle ore 11.00 è previsto il raduno a Villa Maria Carolina – Viale Douhet di Caserta. Successivamente al posizionamento del Gonfalone della Città di Caserta, dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, si procederà al posizionamento delle numerose autorità presenti davanti al Monumento dedicato ai Caduti, civili e militari, delle Missioni di Pace. Il Sig. Prefetto di Caserta ed il Sig. Sindaco di Caserta deporranno, congiuntamente, una corona d’alloro, portata dai VV.UU. di Caserta in Alta Uniforme, con Nastro rosso e recante la scritta: “Ai Caduti nelle Missioni di Pace”. Al termine il trombettiere suonerà “il Silenzio fuori Ordinanza”. Al termine di questa prima fase della cerimonia commemorativa, i presenti si trasferiranno all’Eremo di San Vitaliano a Casola di Caserta, dove il Parroco don Valentino Picazio celebrerà la Santa Messa. All’Eremo di San Vitaliano è nato un luogo della memoria per tutti coloro che hanno nell’estremo sacrificio dato la vita per la Patria. Per fare memoria non dobbiamo dimenticare le storie, l’identità di coloro che ci hanno consentito di vivere in un paese che continua ad essere libero e sicuro perché le nostre Forze armate, le nostre Forze dell’ordine lo rendono tale, grazie al fatto che tanti dedicano la loro vita a questo. L’idea di realizzare un luogo della memoria in onore dei caduti italiani nelle missioni internazionali nasce dalla lettera inviata dieci anni fa dalla sorella del Ten. Col. Gianfranco Paglia, Medaglia d’Oro al Valor Militare, affinché il loro sacrificio non cadesse nell’oblio. A Casola di Caserta è stato così finalmente realizzato un memoriale con le storie di tutti i caduti, le missioni a cui hanno partecipato. Attraverso un totem multimediale si scopriranno aneddoti, foto, diari che raccontano la loro vita. Un messaggio che si vuole con forza tramandare alle nuove generazioni affinché sappiano e conoscano bene la storia contemporanea. Il Monumento nel Parco Maria Carolina è stato offerto alla Città di Caserta dal Tenente Colonnello Gianfranco Paglia. Gianfranco Paglia non ha bisogno di presentazioni. È medaglia d’oro al valor militare per la sua dedizione ed il suo sacrificio nella battaglia del 2 luglio 1993 al pastificio di Mogadiscio. Gravemente ferito in quella tragica giornata, ha perduto l’uso delle gambe. All’epoca era sottotenente dei paracadutisti. Oggi è tenente colonnello e consulente del ministro della Difesa Mario Mauro. È stato deputato nella XVI legislatura.