Carlo Borgomeo riceve il premio nazionale “Ferdinando Palasciano”
CAPUA – A Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud, sarà consegnato, sabato 25, alle 10, nella Sala Conferenze del Museo campano di Capua, il Premio Nazionale Ferdinando Palasciano. “Siamo giunti alla ventesima edizione del Premio” – ha detto il presidente dell’associazione Angelo Di Rienzo – “un riconoscimento che ogni anno vuole mettere all’attenzione del nostro territorio enti o personalità di primo piano del panorama culturale, scientifico e sociale che abbiano saputo distinguersi, nei rispettivi ambiti e settori di attività, per il particolare spirito di servizio. Quest’anno il premio al professore Carlo Borgomeo, indicato all’unanimità dal nostro sodalizio, vuole essere il riconoscimento ad un uomo, che col suo prezioso lavoro a sostegno della coesione sociale e del bene comune, ha saputo costituire un fattore propulsivo per lo sviluppo e la crescita dei territori del nostro Sud”. La cerimonia di consegna del premio si svolgerà per la prima volta nel Museo Campano a sottolineare la vicinanza dell’Associazione Palasciano alla prestigiosa istituzione culturale campana in un momento di incertezza sul futuro del museo. Da quando è stato istituito le finalità del premio sono state quelle di segnalare medici, istituzioni ed enti che avessero apportato, ognuno nel proprio campo, contributi tangibili al progresso della medicina ed all’assistenza dei malati in genere. “Sono molto grato” – ha affermato Carlo Borgomeo – “all’Associazione Ferdinando Palasciano per il premio che, quest’anno, ha voluto assegnarmi. Questo premio non va tanto alla mia persona, ma alla Fondazione “Con il Sud”, impegnata da anni nel sostenere iniziative che rafforzino l’infrastrutturazione sociale del nostro Mezzogiorno. È un lavoro complesso, per certi versi faticoso, ma che, con ogni evidenza, dà i suoi frutti: si moltiplicano in diversi territori storie di solidarietà, di relazioni sociali positive, di rafforzamento della dimensione comunitaria. E si consolidano anche esperienze che dimostrano come la coesione sociale, la cultura e la prassi del bene comune, siano in grado di consentire percorsi di sviluppo duraturo e di buona occupazione. Questo premio” – ha aggiunto – “pertanto, se da una parte conferma la validità del nostro lavoro, dall’altra costituisce un ulteriore motivo di impegno e di responsabilità, anche nella memoria di una grande personalità quale quella di Ferdinando Palasciano”. Marco Rossi Doria presenterà Carlo Borgomeo prima della consegna del premio. La mattinata seguirà questo schema: saluti di Angelo Di Rienzo, presidente dell’Associazione “Ferdinando Palasciano”, del Sindaco della città di Capua, Eduardo Centore, del Presidente della provincia Giorgio Magliocca, del Presidente onorario dell’associazione, Francesco Rossi, conferimento del riconoscimento per meriti di studio e attività assistenziale medica, a cura di Giuseppe Ruggiero, a Francesco Corcione. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Nadia Verdile.