SAN NICOLA LA STRADA. Open Day alla scuola dell’infanzia e primaria paritaria Jean Piaget, per una scuola sempre più bilingue

NUNZIO DE PINTO

Open Day alla scuola dell’infanzia e primaria paritaria Jean Piaget, per una scuola sempre più bilingue

SAN NICOLA LA STRADA – Già dallo scorso mese di dicembre sono partiti in tutt’Italia gli “Open Day” negli istituti scolastici di ogni ordine e grado. L’Open Day è una giornata di “Scuola Aperta” dove gli studenti delle scuole, accompagnati dai genitori, possono visitare l’Istituto scolastico con i suoi indirizzi. Senza dubbio, l‘Open Day delle scuole è uno strumento che serve a schiarirsi le idee e, perché no, anche a mettersi in discussione. La libertà di scegliere tra le diverse offerte formative è un bene e non ci si deve irrigidire se le scuole si vestono di marketing in questo periodo, si mettono il trucco per farsi belle e cercano di attrarci. Anche nelle scuole presenti sul territorio di San Nicola la Strada si è aperta ufficialmente la stagione degli Open Day scolastici, vale a dire la kermesse didattica volta a guidare genitori consapevoli alla scelta più giusta per i loro figli che cambiano istituto, scelta che deve avvenire all’inizio di gennaio. Sabato 20 gennaio 2018, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 la Scuola dell’Infanzia e primaria paritaria “Jean Piaget”, sita in Via Firenze nr. 25, aprirà le proprie porte ai genitori che vorranno rendersi conto di persona dell’offerta formativa, e non solo, della scuola che da un trentennio opera sul territorio cittadino con ottimi risultati. Sono moltissimi i giovanissimi scolari che in questi trent’anni si sono distinti in qualsiasi ambito scolastico successivo, segno evidente di una ottima preparazione di base, a partire dalla scuola dell’infanzia. Secondo quanto affermato nel Rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca i ragazzi italiani non conoscono, purtroppo, le lingue straniere, viaggiano poco fuori dai confini italiani ed hanno rare esperienze di studio all’estero. Il problema più diffuso è proprio la (scarsa) conoscenza delle lingue straniere. In Italia, solo il 35% dei giovani sostiene di avere un buon livello di inglese (mentre in Svezia e in Germania sono, rispettivamente, il 77% e il 67% coloro che ritengono di avere un buon livello di inglese). Con ciò si capisce come mai i genitori vadano cercando un’offerta formativa più aperta alle lingue straniere per i loro figli, fin dalla più giovane età. La scelta si focalizza, sempre di più, sulle scuole che offrono una didattica – o parte di essa – in lingua straniera, ossia sulle scuole internazionali e sulle scuole bilingui. Ed è proprio in questo solco che si muove la Scuola dell’infanzia e primaria paritaria “Jean Piaget” sita in Via Firenze da circa un trentennio. Infatti, come si legge anche sulla locandina della scuola, la “Jean Piaget offre anche corsi bilingue ai giovanissimi studenti che hanno l’onore di frequentarla.