NUNZIO DE PINTO
Studenti del casertano partecipano a YBT (Young Business Talent), ottime possibilità di vittoria
CASERTA – Young Business Talents (YBT) è un’iniziativa di Alternanza Scuola Lavoro che permette agli studenti partecipanti di esercitarsi a prendere decisioni di ogni tipo all’interno di un’azienda della Grande Distribuzione Organizzata. YBT è un programma rivolto a tutte le scuole italiane basato su un simulatore d’ impresa che permette ai giovani di prendere decisioni all’ interno di un’ azienda. Non si tratta di un gioco: i partecipanti danno vita a squadre (riconosciute come aziende virtuali) ed il programma giudica i comportamenti degli studenti e come si comportano nei confronti delle altre “aziende “ partecipanti attraverso le loro decisoni. L’ iniziativa è organizzata da Nivea, nota azienda italiana di prodotti di bellezza, attraverso l’uso di un simulatore sviluppato dalla software house Praxis Mmt. Partecipano, così, ad una competizione a più livelli, regionale, nazionale e internazionale, che li stimolerà ad usare con passione uno strumento rivoluzionario nel mondo della scuola e dell’istruzione. Nivea si è fatta promotrice di questo progetto rendendo possibile l’installazione gratuita nelle scuole di un simulatore d’impresa di terza generazione creato da Praxis MMT, azienda leader di simulatori, e premiando le squadre che si classificheranno ai primi posti. I dati di quest’anno confermano il grande interesse degli istituti scolastici italiani e avvalorano il potenziale formativo che si cela dietro questo progetto di coinvolgimento dei giovani promosso dall’azienda. Quest’anno si è giunti alla quinta edizione di questo progetto di Alternanza-Lavoro e le iscrizioni danno numeri da brividi rispetto all’anno scorso. Infatti, a tutt’oggi, siamo a ben 5.550 iscritti, con un aumento del cinquanta per cento. Il concorso, che ha preso avvio a novembre 2017, si concluderà a Milano (questa edizione è la seconda che si svolge in Italia) il prossimo mese di Aprile 2018 dopo una fase regionale, nazionale ed internazionale. Il progetto di Alternanza-Lavoro introdotto dalla cosiddetta di Buona Scuola è rivolto a tutti gli alunni del triennio delle scuole secondarie di secondo grado con 200 ore per gli alunni dei licei e 400 ore per quelli degli istituti tecnici e professionali. L’anno scorso Nivea ha messo a disposizione delle prime quindici squadre un montepremi di circa 12.000 euro. gli studenti del Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua.