SAN NICOLA LA STRADA. Russo Spena (Incontro), questo è lo stato disastroso della villetta comunale “Perlasca” in Via Perugia

NUNZIO DE PINTO

Russo Spena (Incontro), questo è lo stato disastroso della villetta comunale “Perlasca” in Via Perugia

SAN NICOLA LA STRADA – La villetta intitolata a Giorgio Perlasca, nei pressi di Via Perugia, è stata inaugurata il 3 novembre 2003 dall’allora Sindaco pro-tempore Angelo Antonio Pascariello alla presenza di un parente dell’eroe italiano che salvò dai campi di sterminio nazisti migliaia di ebrei. Eppure, la villetta è stata sempre abbandonata a se stessa tanto da suscitare le ira e le doglianze dei residenti che hanno più volte denunciato il grave stato di degrado in cui versa ma tutt’oggi la struttura versa. Più volte sono stati allertati i vigili, soprattutto la notte, ma non hanno concluso nulla. Ora è il turno del Consigliere comunale Vincenzo Russo Spena a spezzare una lancia in favore della ristrutturazione della villetta vittima di cittadini incivili che lasciano i cani liberi e non raccolgono i loro bisognini nonché di giovani vandali. “A San Nicola la Strada per il passato” – ha affermato il politico che siede nei banchi dell’opposizione – “ci sono state tante buone proposte ma quella di curare il verde è sempre stata la pecora nera delle varie amministrazioni. La struttura che si trova in Via Perugia, a due passi dall’Ufficio Postale, è priva di lampioni, per cui di sera diventa assolutamente poco sicura, anzi pericolosa. Eppure” – ha aggiunto Russo Spena – “basterebbero solo 200 euro per ri-mettere nuovi canestri per il basket e restituire un campo gratis ai ragazzi di San Nicola che, invece, per fare sport in Città devono per forza di cose pagare una cifra che oscilla dai 30 ai 50 euro al mese. Senza contare che la fontana oramai è in uno stato di profondo degrado, lo stesso dicasi per le gradinate e con le giostrine per i bambini in cattive condizioni. L’amministrazione si è dimenticata di questa area a verde come di molte altre. È evidente” – ha tenuto a precisare – “che il problema c’è e penso che vada risolto al più presto: siamo un comune di 4,5 Kmq. e non mi sembra così difficile controllare queste situazioni tanto più che lo spazio verde è assolutamente carente a San Nicola e si riduce a poche villette. Abbiamo queste villette, la cittadinanza vorrebbe usufruirne, utilizziamole e controlliamole. L’amministrazione non è tempestiva, né sembra si preoccupi di risolvere il problema. Ci vuole più presenza sul territorio attraverso la collaborazione dell’amministrazione, delle forze dell’ordine, della società civile” – ha, infine, concluso – “che ancora oggi rimane molto assente dal contesto sociale. Dobbiamo fare di tutto e questa è la nostra sfida perché San Nicola non rimanga un quartiere dormitorio”.