Pino Daniele: Napoli lo ricorda con i dolci ‘Pinucci’ regalati per strada. Al via il progetto della ‘Casa della memoria grandi artisti partenopei’

Proprio nel giorno in cui Pino Daniele avrebbe compiuto 63 anni Napoli l’ha ricordato distribuendo i dolci, inventati dal Gambrinus, che si chiamano ‘Pinucci’ e con una grande torta con l’artista raffigurato mentre suona la sua inseparabile chitarra.

L’iniziativa è stata stata organizzata dal consigliere regionale dei Verdi,Francesco Emilio Borrelli, il conduttore radiofonico de La Radiazza su Radio Marte, Gianni Simioli e Massimiliano Rosati. ”Quest’anno abbiamo realizzato gli ormai famosi ‘Pinucci’, che abbiamo offerto gratuitamente a tutti i partecipanti, con una piccola modifica; l’involucro esterno è stato realizzato con cioccolata bianca per ricordare il colore della capigliatura di Pino negli anni della sua maturità.

Durante l’evento è stata anche lanciato l’idea di realizzare “la Casa della memoria dei grandi artisti.
“Un progetto a cui stiamo lavorando da tempo. Tutti coloro che, scrittori, attori, registi, cantanti e non solo – spiegano Borrelli e Simioli – hanno reso grande la nostra terra, non solo Napoli, ma tutta la Campania devono essere ricordati come meritano. Sono la nostra storia e il nostro orgoglio e non vanno dimenticati”.

“La Casa della memoria dei grandi artisti deve raccogliere tutte le date delle ricorrenze importanti che riguardano napoli e la Campania. Possono essere film, date di nascita, spettacoli teatrali e cinematografici, in modo da spingere anche le istituzioni o soggetti privati a organizzare eventi in memoria e in ricordo di queste persone e delle loro opere”.