CASERTA. WineCocktail Competition 2018 per Telethon. Riparte la sfida

CASERTA. Un appuntamento che si rinnova per il quarto anno consecutivo: è la WineCocktail Competition.

La sfida, aperta a barman e barledies di tutta Italia ed Europa, di qualunque tipo di scuola o associazione, prevede la creazione di cocktails inediti a base di vino, ingredienti alcolici e/o  analcolici.

Anche quest’anno la miscelazione si fa solidale. Nel corso dell’evento, infatti, sarà possibile  sostenere la ricerca di Telethon, grazie alla presenza del dott. Carlo Pilotti (Coordinatore Provinciale Telethon) e della dott.ssa Melina Cortese Cimitile (referente per Caserta del Coord.  Prov.).

Per accedere alla fase preselettiva della gara, è necessario inviare la propria ricetta dal 2 Marzo al  23 aprile 2018. Successivamente si conosceranno i nomi dei 20 finalisti che si sfideranno in  pedana Martedì 15 maggio 2018 dietro lo storico bancone del C’era una volta in America (viale  Enrico Mattei, 6, Caserta).

Regolamento e modulo di iscrizione sono disponibili sul gruppo e sulla  pagina FacciaDaBere e su tutti i gruppi di bartending presenti su Facebook; in alternativa, è possibile inviare un’email a: winecocktailcompetition@gmail.com.

La manifestazione si svolge con il patrocino dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier),  dell’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barman e Sostenitori), dell’A.I.B.M. (Associazione Italiana  Barman e Mixologist) e del Classic Cocktail Club.

A questi si aggiunge l’amichevole partecipazione di Planet One ateneo del bartending.

La competizione, organizzata da Renato Pinfildi (barman e sommelier) e dall’associazione  FacciaDaBere e…, di cui è presidente, gode della collaborazione dell’Enoteca Il Torchio di   Mezzano di Caserta, della scuola professionale I Bar Academy di Napoli, dell’Autoscuola e   Scuola Nautica Posillipo di Caserta, del M.B.A. microbirrificio artigianale di Piana di  Monteverna (CE) e dell’autonoleggio Noleggiare s.r.l. di Napoli.

I vini protagonisti dell’edizione 2018 provengono dalle aziende vinicole campane Bianchini Rossetti, Tenuta delle Ginestre, Masseria Campito, Nifo Serrapochiello e Sclavia (Campania),  Defilippi i Gessi (Lombardia), Cantine Paololeo (Puglia), Cantina Vignaioli Scansano (Toscana), Ciù Ciù (Marche), La Tognazza (Lazio), Di Majo Norante (Molise), Azienda  Vinicola Camillo Montori (Abruzzo) e Viticoltori Romangia (Sardegna).

La manifestazione, inoltre, sarà arricchita da diversi momenti formativi tenuti dalle aziende Jack  Daniel’s e Mixturae, nelle rispettive figure del Brand Ambassador Francesco Spenuso e dal Master Trainer Planet One Mattia Corunto.

Agli sponsor già citati, si affiancano la catena di ristoranti giapponesi Puro, EdenGel gelateria pasticceria (CE), Copy New SRLS copisteria e tipografia (CE), Caseificio la Teresina (CE), il panificio Profumo di Pane (CE) e le pizzerie Fujienn’ Magnann’ (CE) .

La WineCocktail Competition è a ingresso gratuito.