CASERTA. ” ALLATTARE E’ UN ‘ARTE ” : MAMMA ASL E MAMMA UNICEF INSIEME PER UN PROGETTO DI ATTENZIONE ALLA VITA CHE NASCE

L’ASL Caserta ha organizzato la manifestazione di chiusura dell’iniziativa di sensibilizzazione sul tema dell’allattamento materno, “Allattare è un’arte”, rivolta in particolare alla fascia giovanile della popolazione, promossa nell’ambito della venticinquesima edizione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (1- 7 ottobre 2017).

La giornata conclusiva, che si terrà il giorno 23 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (sede Formazione Aziendale – Aula Roma, c/o Presidio Ospedaliero “A. Guerriero” di Marcianise, Rione Santella), vedrà la presentazione e la premiazione dei lavori realizzati dagli studenti degli istituti secondari aderenti all’iniziativa, per sensibilizzare la comunità alla creazione di una cultura dell’allattamento materno. Le opere tutte saranno poi collocate presso i Consultori Familiari e i Punti Nascita dei Presidi Ospedalieri dell’ASL Caserta.

Saranno presenti, tra gli altri, il Direttore Generale dell’ASL Caserta Mario De Biasio, il Direttore Sanitario dell’ASL Caserta Arcangelo Correra, il Direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori e i sindaci delle città sedi degli istituti aderenti: Carlo Marino (sindaco di Caserta) e Antonello Velardi (sindaco di Marcianise).

Antonino Puorto (Direttore del Dipartimento Materno Infantile ASL Caserta) e Giovanna Capone (Direttore del Coordinamento Materno Infantile ASL Caserta) presenteranno l’iniziativa.

A seguire, gli interventi di Emilia Narciso (Presidente Provinciale dell’UNICEF Caserta), Annamaria Lombardi (Dirigente Unità Operativa Percorso Nascita ASL Caserta) e Anna Tarabuso (Pediatra di Libera Scelta, Componente del Comitato Permanente Percorso Nascita Aziendale).

L’iniziativa nasce da una collaborazione fra Asl e Unicef COmitato Provinciale di Caserta  presieduto dalla Dott.ssa Emilia Narciso.

Va detto che lo scorso anno , e precisamente l’8 marzo 2017, fu inaugurato a cura dell’ Unicef Comitato Provinciale di Caserta il primo Baby Pit Stop della provincia  proprio all’interno della Reggia Vanvitelliana.

Dopo un anno prosegue l’attenzione  che Asl e Unicef hanno verso questo tema di fondamentale importanza per la salute  e il benessere della mamma e del bambino.

E’ stato , inoltre, stipulato un importante protocollo di intesa tra le due Istituzioni – Asl e Unicef-  grazie all’ottimo lavoro della Dott.ssa Capone e grazie alla sensibilita’ di entrambi i Direttori , Generale e Tecnico, ovvero il Dott. De Biase e il Dott. Correra che hanno voluto tale percorso con l’Unicef e le Scuole del territorio.

Le Scuole hanno prodotto autentici capolavori meravigliose riflessioni sul tema inerente la relazione e il benessere madre/figlia senza trascurare l’ambiente circostante.

Le  Scuole che hanno prodotto i lavori piu’ significativi sono state  giudicate da una Commissione composta da Asl e da Unicef e ad esse verra’ elargito  un premio in denaro messo a disposizione dalla Asl.

I lavori di tutte le Scuole saranno esposti  presso le strutture dell’Asl ed uno presso la sede Unicef –