“ Tanti i protagonisti di questa prima edizione di Vesuvio Verde, un premio voluto da Bidonville e Verdi che ha visto una sentita e viva partecipazione di coloro i quali sentono i temi dell’ambiente come una priorità. L’Università Suor Orsola Benincasa con il primo corso di laurea in Green economy, l’imprenditore Roberto Fogliame che ha regalato centinaia di alberi alla città di Napoli, la rete delle associazioni del Vesuvio che si occupano della difesa delle pinete del Parco Nazionale del Vesuvio, il professore Giovanni De Feo, ideatore di un gioco che sensibilizza i più piccoli verso la difesa dell’ambiente a l’A&C Ecotech, una delle prime aziende a occuparsi del recupero e del riciclo dei rifiuti elettronici. Abbiamo premiato chi quotidianamente e concretamente si impegna nella difesa dell’ambiente, un principio che è alla base dell’idea del riciclo e del riuso”. Lo hanno detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e Augusto Lacala patron di Bidonville.
I premi realizzati da Salvatore Iodice, l’artista del rieso, sono stati consegnati dal vice sindaco di Pozzuoli Fiorella Zabatta, dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Napoli Marco Gaudini e dal portavoce regionale dei Verdi Vincenzo Perretti.
“Bisogna premere sull’acceleratore, ha detto Borrelli, e lavorare verso una maggiore sensibilità e coinvolgimento dei cittadini alla difesa del territorio e alla tutela dell’ambiente. Un impegno che i Verdi portano avanti da sempre”.