A cura di Iole Vaccaro
Un esperienza insolita ma sicuramente ricca di spunti costruttivi, questa volta, quella che ci propone la Sipgi Campania; un laboratorio GRATUITO, che si terrà Martedì 23 febbraio 2016 dalle 17.30 alle 19.30 presso “GIUNTI AL PUNTO LIBRERIE” via Patturelli angolo Piazza Matteotti, 81100 Caserta CE .
La scelta di promuovere un percorso di biblio-counsenlig si fonda sull’idea di favorire la conoscenza e l’esplorazione di sé attraverso un “esperienza condivisa”, prima di tutto con l’ autore, e poi con ogni persona che abbia voglia di condividere questa forma di ricerca di nuova consapevolezza personale.
I libri raccontano storie scritte da uomini che, esattamente come ognuno di noi, conoscono e sperimentano emozioni, conflitti, disagio, conquiste ed impotenza; e ciò a prescindere dalla storia narrata e dalla bellezza che essa stessa sa regalarci. Ogni pagina scritta offre ciò che ognuno di noi vuole, sa, e può trovare nel “Qui e Ora” del gesto della lettura; cosicché la magia del libro, nei fatti, si traduce nel far trovare a chi legge solo quello che, in quel momento è per lui sostenibile e quindi utile per fare un altro passo nel proprio percorso di consapevolezza.
Il tema dell’incontro è il Tempo una delle più importanti dimensioni del nostro vivere. Al tempo noi apparteniamo ma è anche vero che il tempo ci appartiene. Infatti ne abbiamo la disponibilità, quasi fosse un dono, una proprietà da sfruttare o da sprecare. In ogni caso per ciascuno di noi il tempo rappresenta un’entità molto intima ma anche quella più misteriosa.
Il laboratorio sarà tenuto da Daniela SCALA Counselor (Counselor disciplinato ai sensi della Legge 4/14/01 2013 n. 4) iscritta al CNCP
Per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuarsi presso la Referente per la SIPGI Campania Area Caserta Maria Cusano: mail: maria.cusano@sipgicampania.it oppure tel. 333 5962579