La riunione generale del Comitato Pescopagano, riconfermato il direttivo. Il Presidente Santamaria: “Insieme creiamo tessuto sociale”

di SALVATORE MANNILLO

MONDRAGONE – Si è tenuta ieri pomeriggio, nel salone parrocchiale della Chiesa di S. Gaetano Thiene, la riunione generale di tutti gli iscritti del Comitato Pescopagano, l’associazione fondata nel 2014 che si occupa della difficile riqualificazione della frazione di Mondragone. I componenti hanno tenuto come punto focale della propria discussione, alla quale ha partecipato anche il Consigliere Regionale Giovanni Zannini, il progetto Bandiera Blu e il problema dei rifiuti. Due questioni che, seppur in differenti modalità e contesti, sembrano in via di risoluzione. Bandiera Blu, che prevede ovviamente anche Pescopagano, è in procinto di essere ultimato; la questione rifiuti, almeno dalle dichiarazioni dell’Assessore Federico e del Sindaco Pacifico,  potrebbe trovare risoluzione in tempi brevi anche nella frazione periferica di Pescopagano. Un altro argomento che ha trovato spazio nel consesso pubblico è stato quello del trasporto pubblico: il Consigliere Zannini ha infatti annunciato che sono state aumentate le tratte e quindi migliorati i collegamenti tra la città e Pescopagano, come lo stesso Consigliere si era impegnato a risolvere tempo fa.

Ancora una volta il Comitato si è dimostrato fattivo anche sul frangente integrazione. Si ribadisce, infatti, la volontà di una solida collaborazione con la Comunità Africana. La direzione, che è stata riconfermata in blocco dagli iscritti, ha mostrato anche le nuove proposte per la rete fognaria e per altri problemi della comunità. Pienamente soddisfatto è lo storico presidente del Comitato, Aldo Santamaria: “Non posso che dirmi orgoglioso per tutto il lavoro svolto in questi 4 anni. Non ci sentiamo più periferia, adesso quando si parla di Mondragone si parla anche di Pescopagano. La gratitudine mia e di tutto il comitato va però all’Amministrazione Comunale e al  Consigliere Giovanni Zannini, il quale ci è sempre vicino e lo ha dimostrato anche oggi. La nostra è una collaborazione fruttuosa e insieme creiamo un grande tessuto sociale, come con la Comunità Africana e con la Parrocchia di S. Gaetano Thiene, retta da Don Guido Cumerlato, il quale ringraziamo per la possibilità di adoperare il salone parrocchiale. – e continua Santamaria –  adesso non possiamo fare altro che andare avanti, i prossimi obiettivi, oltre a Bandiera Blu e il problema rifiuti, saranno l’illuminazione pubblica e i marciapiedi.”