a cura di Giovanni Luberto
CASERTA. Oggi lunedi’ 3 settembre 2018 riapre lo Piscina Provinciale , meglio conosciuta come Stadio del Nuoto.
Tante le novità della struttura che furono presentate durante l’ultima conferenza stampa di due mesi fa, tenuta dal Presidente della Provincia Giorgio Magliocca, dal Direttore Gerardo De Rosa e dal Presidente del consiglio di amministrazione dell’Agis insieme ai consiglieri Enrico Forte e Mirella Zona.
”La piscina presentava 900mila euro di costi di gestione e 600mila euro di incassi, dal mio insediamento – dice Magliocca – abbiamo cambiato il CdA dell’Agis e abbiamo dato l’obiettivo di cambiare rotta per rendere la piscina un fiore all’occhiello della Provincia. Adsense Immagine Abbiamo raggiunto ottimi risultati: in primis annunciamo che abbiamo ricevuto tutte le certificazioni di agibilità ed in settimana presenteremo quella per gli incendi. La piscina resterà aperta, consegniamo alla città una piscina sicura. Oltre a questo, abbiamo realizzato nell’incontro di ieri alcune idee per colmare il delta negativo. Istituiremo un parcheggio interno a pagamento, degli spazi pubblicitari e soprattutto una procedura per riattivare i pozzi per dare acqua utile alla piscina, abbattendo così i costi: prima l’acqua veniva presa dal servizio idrico”.
Magliocca si sofferma sull’affitto delle corsie: “Denunciamo una gestione poco trasparente negli anni passati. A fronte di una retta di 45-50 euro per i ragazzi, alcune associazioni pagavano 3 euro all’ora le loro corsie. Alcuni prezzi erano rimasti agli anni ’90. Siamo riusciti ad ottenere risultati importanti in breve tempo. Ora le associazioni sono in regola con i pagamenti, nessuna potrà essere accusata di favoritismo”.
Il presidente dell’ Agis Giuseppe Guida ha annunciato anche altre importanti novità: “Partiranno anche dei lavori per le Universiadi, che non influiranno sulla fruizione dello stadio per gli atleti. Abbiamo anche strappato una promessa al Presidente della Federnuoto Barelli, che si è detto convinto ad investire su di noi, a disputare una partita della Nazionale di pallanuoto qui a Caserta”.
Una vetrina importante, la prima che potrebbe aprire la strada ad altre manifestazioni regionali o addirittura nazionale, ma bisogna investire – continua Guida – : vogliamo aggiustare la vasca piccola, nasceranno delle attività paranuoto adatte a genitori e bambini e al contempo diminuire i prezzi d’iscrizione per invitare alla fruizione più gente possibile. Per poter diventare un fiore all’occhiello, visto il dissesto finanziario della nostra Provincia, bisogna investire sulle nostre strutture”.
Quindi, dopo due mesi dalla conferenza stampa per la presentazione dei lavori, lo Stadio del Nuoto di Caserta riaprirà lunedi’ 3 settembre 2018 dopo un periodo di lavori di adeguamento della struttura necessari per ottenere l’agibilità.
«È il primo anno che la piscina provinciale di via Laviano apre a settembre ha commentato Giuseppe Guida, presidente dell’Agis, l’Agenzia per la Gestione degli Impianti Sportivi Provinciale di Caserta. Abbiamo una serie di importanti novità che saranno presentate il 23 ed il 30 settembre nel corso di due manifestazioni sportive. Con i lavori la piscina è molto più elegante e più attenta alle esigenze degli utenti. Infine, molti servizi sono stati internalizzati e questo consentirà alle casse dell’ente di respirare un pò in più».
Questa apertura ha provocato non poche polemiche riguardanti proprio alcuni servizi, come ad esempio il parcheggio delle automobili al suo interno della piscina, che fino ad oggi era gratuito e accessibile liberamente, mentre da lunedì sarà a pagamento. «Una cifra forfettaria, simbolica» fanno sapere dalla Provincia.