CASERTA
Raccolte 300 sacche di sangue grazie alle donazioni degli allievi della Scuola Specialisti dell’Aeronautica
CASERTA – Si sono concluse nel pomeriggio di venerdì, 12 ottobre 2018, le donazioni di sangue presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, retta dal Colonnello Nicola Gigante. I frequentatori di corso, attualmente in formazione, hanno aderito con slancio e generosità all’iniziativa promossa insieme all’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) – Sez. di Caserta – che con sue autoemoteche accreditate ha effettuato 90 prelievi per un totale di 180 sacche di sangue che si aggiungono alle 120 già raccolte dalla stessa Scuola nello scorso mese di giugno
. L’iniziativa si è sviluppata nell’ambito della convezione tra la Direzione Generale della Sanità Militare e la Regione Campania per la promozione e la raccolta del sangue presso le strutture militari. Le sacche di sangue raccolte dalla delegazione medica della Sezione di Caserta sono state destinate al Centro Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera “Giorgio Lubrano” di Aversa (CE). L’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche. L’AVIS fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo compiere questo gesto perché non idoneo, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione. La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare rafforza così il rapporto con i cittadini e le Istituzioni del territorio casertano che la ospita fin dalla costituzione dell’Aeronautica Militare, all’inizio degli anni 20 del secolo scorso, quando, accanto all’esigenza di formare i piloti, si ebbe l’esigenza di addestrare gli specialisti del mezzo aereo. La valorizzazione di questo rapporto passerà sempre di più attraverso iniziative ad alta valenza di utilità sociale e di solidarietà. La missione della Scuola è lavorare bene per contribuire a formare personale specialista preparato ed affidabile, in grado di contribuire ad assolvere la missione assegnata per essere sempre più utili al Paese. La Scuola Specialisti è un Istituto militare di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e ricondizionamento del personale dell’Aeronautica Militare, delle Altre Forze Armate, Corpi Armati e non dello Stato, nonché di personale di Forze Armate estere. Dipende dal Comando delle Scuole/3^ Regione Aerea con sede a Bari.