PREMIO INTERNAZIONALE SUBLIMITAS : TRA I PREMIATI GIROLAMO VENDEMMIA PRESIDENTE ANPS CASERTA

a cura di Giovanna Paolino

 

Nel corso della tredicesima edizione del Premio Internazionale SUBLIMITAS, alto riconoscimento internazionale alla carriera, che si è svolto il 5 Marzo 2016 presso il Park Hotel “L’Incontro” di Ariano Irpino (AV) organizzato  dal Professore Peppino Colarusso, Presidente Nazionale Fibes-Fisda,  ideato e organizzato per valorizzare e promuovere le eccellenze meridionali, sono stati premiati, come da tradizione, personaggi, imprenditori, forze dell’Ordine ed altri, che nel corso del 2015 si sono distinti ognuno per le loro attività ed il cui livello  è di indiscusso spessore. Tra i tanti vanno citati: Sua Santità Papa Francesco, al quale è stato assegnato un premio speciale; Dr. Antonio Borrelli, Questore di Benevento; Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Benevento Giovanni Conzo. Fausto Lamparelli, Dirigente della Squadra Mobile di Napoli;  Attilio Romita, Direttore TG 3 Puglia; Tony Esposito, Jo Amoruso, Antonio Onorato, Rino Zurzolo, storici componenti e compositori della band di PINO DANIELE; Massimo Ravel,giornalista, Una  Menzione speciale è stata assegnata: al Monsignor Sergio Melillo, al V.Questore Maria Felicia Salerno, Dirigente il Commissariato di Ariano Irpino, al V.Questore Antonio Vetrone, Dirigente La Sezione Polizia Stradale di Benevento, al Commissario R.D.S. della  Polizia di Stato in quiescenza   Cav.Girolamo Vendemmia, Presidente dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Caserta, alla maestra di danza Pina Tucci. Ospiti d’onore: Matteo Piantedosi, Carlo Sessa, Ortensio Zecchino, monsignore Antonio Blundo, Sergio Bracco, Salvatore La Porta, Antonio Caggiano, Antonella Petrozzino, Cristian Faro, Massimiliano Finamore, Gianni Porcelli, Ottavio Lucarelli, Franco Genzale, Francesco Soviero, Pasqualino Molinario, Domenico Gambacorta, Vincenzo Grasso, Gianni Vigoroso, Antonio Pompeo, Raffaele Li Pizzi, Franco Lo Conte.

 

Il     Cav.Girolamo Vendemmia e’ Presidente  dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato   di Caserta,                                       La Sezione collabora con l’Associazione “Noi voci di donne” allo sportello d’ascolto antiviolenza. Organizza corsi di informatica e ginnastica per tutti i soci. Con le scuole primarie e secondarie organizza incontri su sicurezza stradale e legalità ed aiuta i ragazzi bisognosi nel doposcuola durante il periodo estivo. Inoltre, ha creato un gruppo teatrale, impegnato nelle rappresentazioni in diversi istituti scolastici.

 

‘Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS), nata come Associazione del Corpo delle Guardie di PS, è stata eretta come Ente Morale nel 1970 (DPR n. 820). Ne fanno parte Poliziotti in quiescenza, Poliziotti in servizio, Soci simpatizzanti, onorari, benemeriti e sostenitori. Tra i Soci onorari vengono compresi gli ex Capi della Polizia, i Vice Capi della Polizia, i Prefetti e i Questori in sede, le Medaglie d’Oro, e Grandi Invalidi di guerra e per servizio, appartenenti all’Amministrazione della P. di S.
Il Capo della Polizia in carica è il Presidente Onorario del Sodalizio.
Uno degli obbiettivi principali della nostra Associazione è quello di custodire il patrimonio storico-culturale creato dai Soci “anziani” e trasmetterlo alle nuove generazioni, così da poter conservare intatte le tradizioni ed i valori della Polizia di Stato e mantenere sempre vivo il legame di reciproca solidarietà. L’ANPS è custode del Medagliere, che rappresenta e rinnova il ricordo, insieme con la Bandiera, di quanti hanno donato la propria esistenza alla Patria in pace e in guerra, al servizio delle Istituzioni e per la salvaguardia della sicurezza e delle libertà dei cittadini. L’ANPS è l’unica Associazione riconosciuta, vigilata e tutelata dal Ministro dell’Interno.