Addio buche e strade dissestate: investiti 5 milioni di euro in lavori di ripristino e manutenzione

-CASERTA. La giunta comunale ha deliberato il progetto per la realizzazione di una rotonda e di una pista ciclabile e la ristrutturazione di importanti strade mediante i fondi del PNRR. I lavori fanno capo alla questione della messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Le aree interessate sono: la Strada Statale 7 Appia, in zona San Clemente verrà realizzata una rotatoria tra via Caprio Maddaloni e via Deledda. Verrà inoltre dato spazio alla creazione di una pista ciclabile che avrà una larghezza di 2,5 metri e un’estensione di circa 950 metri da San Clemente fino ad arrivare a Maddaloni. Tale pista andrà a incrociarsi con quella di via Sossietta Scialla, tutto ciò per dare una nuova possibilità di mobilità, soprattutto in previsione della futura apertura del Policlinico. Immancabile il commento del sindaco Carlo Marino che sponsorizza ed esalta la sua “opera” in favore di una città sempre di più a misura d’uomo con disponibilità di tutti i servizi e un immediato accesso a quello che sarà il Policlinico. Peccato che forse il sindaco ha dimenticato per quanti anni i cittadini casertani hanno dovuto penare per evitare enormi buche e strade completamente dissestate, certamente c’è stato chi lo ha ringraziato: i gommisti. Ogni settimana, ogni giorno, sistematicamente le auto finivano per essere sottoposte a un cambio di ruote. Insomma tanta felicità per i gommisti ma tante imprecazioni per i casertani che hanno visto piangere i loro portafogli. Speriamo che le promesse di strade pulite e a norma, degne di quella che dovrebbe essere la città della Reggia, questa volta, vengano finalmente mantenute.