AGGIORNAMENTO:Pericolo diossina dopo l’incendio a Caivano: chiuse tutte le scuole anche nei comuni limitrofi

Caivano- La commissione straordinaria di Caivano ha ordinato la chiusura di scuole e parchi anche nei comuni limitrofi, Afragola, Acerra, Casoria ecc. È stato inoltre raccomandato di tenere chiuse porte e finestre, oltre a limitare le uscite solo se strettamente necessario. Altissima è la preoccupazione per i cittadini. L’esposizione a livelli elevati di diossine, infatti, causa gravi effetti sulla salute, da malattie della pelle , alterazioni del fegato e metabolismo del glucosio. L’esposizione cronica a dosi più basse può danneggiare il sistema immunitario, l’equilibrio ormonale e lo sviluppo del feto. Ci sono diossine cancerogene per l’uomo, ch posso portare a tumori del tessuto linfatico, del tessuto emopoietico e tumore al seno. Attualmente l’agenzia per la protezione ambientale ha predisposto un laboratorio per misurare le concentrazioni orarie di vari inquinanti atmosferici, tra cui particolato PM10 e PM2,5, monossido di carbonio, benzene, toluene e xilene. L’incendio è stato domato ma la possibilità di danni a lungo termine per la nostra salute resta un dato allarmante.