Oggi 12 novembre 2025 siamo in attesa per la serata odierna dell’aurora boreale che già da stamattina, prima ancora delle luci dell’alba, si è manifestata nella sua totale bellezza in tutta Italia. Per stasera si prevede una tempesta ancora più forte. “La tempesta geomagnetica di stanotte ha portato aurore visibili fino al Messico e nel Nord Italia ha raggiunto un livello G4 e valori al livello della tempesta di Ottobre 2024” è il parere che abbiamo chiesto all’astrofisica solare dell’INAF Clementina Sasso. La tempesta geomagnetica “cannibale” illumina l’Italia, è l’evento tra i più intensi degli ultimi anni, provocato da due espulsioni di massa coronale (CME) partite dal Sole. In effetti gli esperti la definiscono CME cannibale. Una CME è una espulsione di Massa Coronale , cioè una gigantesca bolla di plasma e campi magnetici, contenente miliardi di tonnellate di particelle cariche, espulsa dalla corona solare a velocità che possono superare i 3.000 km/s. In Italia l’evento è stato avvistato in diverse zone già la scorsa notte e l’evento potrebbe ripetersi. L’osservazione dell’aurora sarà migliore in zone rurali e lontane da inquinamento luminoso, tra le 21:00 e le 1:00. Negli ultimi mesi del 2025 abbiamo già visto diverse tempeste solari, ma questa potrebbe essere una delle più spettacolari dell’anno.