Villa Literno (CE), 29 dicembre 2024 – Durante un’operazione di controllo ambientale, le Guardie Giurate del WWF Italia – Nucleo Provinciale di Caserta hanno colto in flagrante tre cacciatori di frodo lungo i Regi Lagni, nel territorio del comune di Villa Literno. I bracconieri stavano utilizzando un richiamo elettroacustico illegale che imitava il verso del piviere, una specie protetta per la quale la caccia è sempre vietata.
La scena si è svolta in un canneto nei pressi del corso d’acqua, dove i cacciatori avevano già abbattuto un esemplare di germano reale e uno di gallinella d’acqua. Insieme ai tre uomini armati, era presente una quarta persona, priva di porto d’armi e non coinvolta direttamente nell’attività venatoria.
Constatata la violazione delle norme sulla caccia, le Guardie del WWF, in qualità di Pubblici Ufficiali, hanno immediatamente richiesto l’intervento della Polizia Provinciale di Caserta, che però era impegnata in altre operazioni. Successivamente, è stata contattata l’Arma dei Carabinieri – specialità Forestale, che ha inviato una pattuglia sul posto.
Gli agenti intervenuti hanno sequestrato tre fucili, munizioni e il richiamo elettroacustico vietato. Tutti i responsabili sono stati denunciati per violazioni delle leggi sulla caccia.
Il WWF Italia coglie l’occasione per ringraziare l’Arma dei Carabinieri – specialità Forestale e la Polizia Provinciale di Caserta per la collaborazione e il supporto offerti durante l’operazione.