CARNEVALE DI VILLA LITERNO 2018, BANDITO IL CONCORSO “IL CARNEVALE TORNA A SCUOLA”

di Redazione

VILLA LITERNO – Il percorso di ricostruzione della storia del Carnevale liternese, già cominciato attraverso la produzione del cortometraggio e con il matrimonio, non può non tener conto di un ritorno tra i banchi di scuola.

Sembrano ormai lontani i tempi in cui gli istituti scolastici partecipavano attivamente alla realizzazione di eventi durante il periodo carnevalesco con costruzione di mini carri, cortei e spettacoli danzanti. L’intento dell’Associazione è proprio quello di realizzare nuovamente delle sinergie con gli istituti realizzando quello che è lo scopo cardine, il carnevale quale strumento di cultura.

Nel rispetto della storia e delle tradizioni popolari che contraddistinguono il Carnevale di Villa Literno da oltre 30 anni, l’Associazione Carnevale di Villa Literno, quale evento di promozione culturale, turistica ed economica della città, comunica che è stato pubblicato il Bando di concorso, “Il Carnevale torna a scuola”.

La partecipazione al bando è rivolata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Villa Literno. Il bando è articolato in tre sezioni, A-B-C, e consiste in prove di capacità artistiche e linguistiche.

La Sezione A intitolata “Un’ avventura per Pummarustiello” è rivolta agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria. La finalità del Concorso è l’idealizzazione, la progettazione e la creazione di un fumetto avente come tema principale lo sviluppo di un’avventura riguardante Pummarustiello, maschera del nostro carnevale, di qualsiasi genere e ambientazione.

La Sezione B intitolata “Collabora con un Rione” è rivolta agli alunni della classe I della scuola secondaria di primo grado. Gli alunni dovranno realizzare un bozzetto di un costume che sviluppi allegoricamente uno dei 4 temi presentati dai rioni in gara.

La Sezione C intitolata “Versi o stelle filanti” è rivolto agli alunni delle classi II e III della scuola secondaria di primo grado. Il bando chiede la realizzazione di un testo poetico in lingua italiana o napoletana con verso libero o schema metrico a scelta.

Per ciascuna delle tre sezioni sarà prevista la proclamazione di un vincitore il giorno 24.02.2019 nella giornata dei Gonfaloni.