Caserta. Il Rotaract organizza il convegno “La difesa delle razze. A 80 anni dalle leggi razziali in Italia 1938-2018”. Il Presidente Agostino Ferrara: “Dobbiamo superare il problema del razzismo”

di GESUALDO NAPOLETANO

CASERTA – Il Rotaract Caserta e il Rotary Club Caserta “Luigi Vanvitelli” organizzano la conferenza dal titolo “La difesa delle razze. A 80 anni dalle leggi razziali in Italia 1938-2018”, che si terrà presso l’Hotel dei Cavalieri, mercoledì 11 aprile a partire dalle ore 18,00.

“Un convegno che nasce in seguito ad un 2018 che fino ad oggi è stato ricco di episodi che hanno richiamato un po’ all’epoca storica del fascismo , con una campagna elettorale basata molto sull’immigrazione – ha spiegato il Presidente del Rotaract Caserta, Agostino Ferrara – Partiamo dunque dalla provocazione del titolo che abbiamo dato al convegno, che richiama la rivista fascista degli anni Trenta del 1900”.

Sarà una conferenza molto ben curata durante la quale relatori di grande prestigio culturale e professionale parleranno altresì della Costituzione Italiana (di cui quest’anno ricorre tra l’altro  il settantenario dalla sua entrata in vigore) e di tutti i cambiamenti che si sono avuti rispetto al 1938.

“Si partirà dalla Costituzione Italiana – ha continuato Agostino Ferrara – per sottolineare tutti i cambiamenti che si sono avuti in questi ottanta anni, dalla promulgazione delle leggi razziali. E’ un tema caldo, attuale, un tema che è del passato, del presente e con ogni probabilità anche del futuro”.

Il convegno inizierà con la proiezione di due trailer di due film che sono diventati un po’ cult, uno in Germania e un altro in Italia, proprio sulle figure storiche di Hitler e Mussolini, trattate con sarcasmo: ma ancora oggi possono essere protagonisti di film che hanno un seguito? Questa la questione di fondo.

“Il Rotaract – ha concluso il Presidente Ferrara – non poteva non trattare un tema così caldo come quello del razzismo, in un’epoca, quella in cui viviamo, in cui questa problematica sembra essere purtroppo tornata a far parlare di sé”.

Ad introdurre e moderare il tavolo della discussione sarà proprio il Presidente Rotaract Caserta “Luigi Vanvitelli” Agostino Ferrara. Presente anche il dott. Marco Petrucci, Presidente del Rotary Caserta “Luigi Vanvitelli”. Ad intervenire saranno: Suor Rita Giaretta (Fondatrice di Casa Rut); Gennaro Iannotti (Avvocato Penalista); Emma Anna Imparato (Docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”); Marianna Pignata (Docente di Storia delle Codificazioni presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”). Ci sarà altresì una performance musicale tenuta dal giovane musicista casertano Marco Capoccia.