di Alessandro Fedele
CASERTA – Questa mattina, in occasione dell’anniversario del 4 novembre, al Monumento ai Caduti di Caserta, alla presenza del Sindaco della Città, avv. Carlo Marino, del Presidente della Provincia di Caserta, avv. Giorgio Magliocca e del Prefetto di Caserta, dott. Raffaele Ruberto, è stata deposta una corona d’alloro in memoria delle vittime del primo conflitto mondiale. Un memento di celebrazione e memoria che ha coinvolto, nonostante le giornate di festa, anche le scuole della città, tra cui i Licei Diaz, Giannone e Terra Di Lavoro, i cui studenti hanno avuto modo di illustrare storicamente il Giorno dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate che, per giunta, quest’anno coincide con il centenario dell’armistizio tra austriaci e italiani, ponendo così la parola fine alla Grande Guerra.
La deposizione della corona ha simboleggiato il voler commemorare le stesse vittime di guerra provenienti dalla provincia di Caserta, il cui numero ammonta a seicento solo nella città capoluogo.
Anche le Frazioni del Comune di Caserta hanno voluto deporre almeno una corona d’alloro in ogni monumento. A Casola, ad esempio, ieri, 3 novembre, si è svolta la cerimonia di commemorazione, mentre oggi a Tuoro e Santa Barbara, con la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, oltre che le Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

