CASERTA. Migliaia di presenze da Ermal Meta in concerto al Belvedere di San Leucio – Pubblico di ogni età per il cantautore, compositore e polistrumentista albanese

di Alessandro Fedele  

CASERTA – Grande successo per Ermal Meta al Belvedere di San Leucio ieri sera, 20 luglio 2018. Già dalle 19:00 il pubblico si è incamminato verso il complesso monumentale nella speranza di riuscire ad entrare e sedere prima di tutti. Come ben si sa, il botteghino subito dopo la pubblicazione dell’evento, nel giro di due giorni circa, ha esaurito i biglietti. Ieri sera infatti, i due organizzatori Massimo Vecchione e Gianluca Di Pietro sono riusciti ad aggiungere quattrocento posti a sedere per permettere ad altre persone di poter seguire il concerto del noto cantautore, compositore e polistrumentista albanese trapiantato in Italia.

– Ermal Meta in concerto a Caserta –
© L.F.

Alle 21:00 il cortile della Seteria Reale era già colmo di gente. Da notare che almeno il 70% del pubblico era composto da giovani di età compresa tra i 16 e 30 anni, mentre il resto del pubblico arrivava anche oltre i 50 anni.
È saltata subito all’occhio la capacità di Ermal di interagire con il platea dal suo palcoscenico, colloquiando, scambiando la battuta del momento e raccogliendo man mano i regali dei suoi fan.
Quando l’artista ha poi detto: “venire in Campania è sempre un piacere, perché mi lasciate nel cuore qualcosa di speciale”, non ha fatto altro che commuovere tutti meritandosi un lungo applauso dagli spettatori.

– Pubblico di Ermal Meta al Belvedere di San Leucio – © foto di Luigi Fedele

Con ieri sera si è conclusa la kermesse di “Un’Estate da BelvedeRe” che è indubbiamente servita a valorizzare anche questo sito borbonico, non ultimo per importanza sul territorio casertano, che costituisce uno straordinario patrimonio artistico-culturale e che negli ultimi anni ha raggiunto eccellenti risultati per quanto riguarda l’aumento dei visitatori e della visibilità a livello nazionale e non solo.
Con questo cartellone di eventi, è stato possibile soddisfare i gusti e le esigenze di tutti i cittadini, coniugando al meglio il pop con la grande musica classica e il jazz. In questo modo è stato possibile raggiungere numerose presenze, indispensabili per favorire gli introiti delle attività commerciali locali.

Da quasi due mesi, poi, per soddisfare le esigenze dei visitatori del Belvedere di San Leucio, il Comune di Caserta ha pensato di avviare un progetto di alternanza scuola-lavoro con gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Ferraris” di Caserta. I ragazzi, guidati dai docenti referenti dell’alternanza, gestiscono un bar all’interno del Real sito. La scuola, che ha preso in gestione ben due stanze ampie del complesso borbonico, si è fatta carico del lavoro di ristrutturazione e avviamento del progetto in toto. Dalle vendite dei prodotti a basso costo – tali perché in questo caso non si incorre nel pagamento di onerose tasse – il ricavato viene diviso in percentuali tra la scuola e il Comune.
Con questo progetto che si intende portare avanti per altri anni ancora, si da prova ai giovani che c’è ancora una speranza di lavoro su questo territorio, noto proprio come “Terra di Lavoro”.