di Alessandro Fedele
CASERTA – Questa mattina con il suono delle campane e gli spari dei fuochi artificiali a cura dei devoti fuochisti Gaetano Zito e Donato Sapone, la città di Caserta è stata messa al corrente che i festeggiamenti in onore della sua amata e venerata patrona, Sant’Anna, detta anche la Vecchiarella, sono iniziati.
A partire dalle ore 6:00 del mattino, è stata celebrata la messa per il popolo, presieduta dal rettore del Santuario don Andrea Campanile; dalle 7:00 fino alle 12:00, poi, sono state celebrate sei messe consecutive presiedute dai parroci: don Giovanni Gionti, don Michele Cicchella, don Vincenzo Carnevale, don Nicola Buffolano, don Giuseppe Di Bernardo e don Antimo Vigliotta.
Questo pomeriggio, invece, dalle ore 17:00, ricomincerà il ciclo di messe: la prima celebrata da don Antonello Giannotti la seconda, alle 18:00, da don Biagio Saiano.
L’ultima celebrazione solenne sarà alle 19:30 con la messa presieduta dal Vescovo di Caserta Mons. Giovanni D’Alise. Al termine della celebrazione il Vescovo impartirà su tutta la cittadinanza di Caserta la sua benedizione apostolica e in modo particolare sulle partorienti.
Il prossimo 29 luglio, alle 18:00, il momento tanto atteso dalla cittadinanza, ovvero la processione solenne di Sant’Anna, passerà per le strade della Città. Da oggi, 26luglio, fino al 31, le serate in Piazza Sant’Anna saranno animate con musica e teatro.