MADDALONI (Caserta)– La città delle due torri e del maniero ha in sé una tradizione musicale che si perde nei secoli, e anche la pittura rende omaggio con citazioni qua e là in opere artistiche cittadine.
Ogni anno, in questo periodo, per rendere omaggio a questa nobile e condivisa arte, Maddaloni ospita momenti celebrativi in onore di Santa Cecilia patrona della Musica.
Dunque, anche l’A.P.S. Banda Sinfonica Della Città di Maddaloni, fondata e diretta dal Maestro prof. Luigi Pascarella ritorna a organizzare l’importante appuntamento dedicato alla protettrice della Musica.
Gli orchestrali e i maestri bandisti sono pronti a celebrare l’undicesimo Concerto in onore di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti a cura della Banda Sinfonica della Città di Maddaloni e della Banda Junior di Maddaloni.
Devo dare atto al Maestro Luigi Pascarella che con altri Maestri e anche altri sodalizi in tutta onestà, porta avanti in modo magnifico una tradizione concertista per Santa Cecilia nata con il Maestro Antonio Renga.
Giungendo al 2025, l’evento prevede la direzione dei Maestri prof. Luigi Pascarella – prof.ssa Domenica Papa e si terrà presso la Basilica Pontificia del Corpus Domini domenica 23 novembre 2025 alle ore 18.00.
Come accennato, con l’occasione il Maestro Prof. Luigi Pascarella riprende e porta avanti la tradizione bandistica che lo stesso responsabile della banda cittadina eredita dal nonno facendo in modo che per tre generazioni e due secoli i Pascarella, così come i Silvestro, si confermano tra le famiglie storiche della musica bandistica locale e non solo.
Dopo anni presso la prestigiosa sede del Convitto maddalonese, da qualche tempo presso la chiesa dell’Arcipretura di San Pietro Apostolo in Maddaloni (si ringrazia il parroco don Edoardo Scognamiglio per l’ospitalità) esiste la rinata scuola di musica bandistica per ragazzi che con i Maestri Pascarella e Papa vuole essere la continuità di una tradizione maddalonese che trova le sue origini nella seconda metà dell’Ottocento.
Il programma di messa concertistico della Basilica Pontificia del Corpus Domini di domenica 23 novembre 2025 alle ore 18.00 ha la seguente struttura:
INGRESSO: Scene pittoresche Angelus J. Massenet
OFFERTORIO: Intermezzo G. Renga
SANTO: Messa in Fa Magg. Op. 190 L. Bottazzo
COMUNIONE: Dolce Sentire R. Ortolani
MOSE’: Marcia dall’Opera G. Rossini
TRAVIATA: Brani dall’Opera G. Verdi
MEDLEY PINO DANIELE Arr. L. Pascarella
LIBERTANGO A. Piazzolla
MEDLEY DANCE 70/80 Arr. L. Pascarella
CANZONIERE NAPOLETANO Arr. L. Pascarella
Lo stesso programma si evidenzia anche dalla locandina di informazione firmata sia dal Maestro Prof. Luigi Pascarella che dal Rettore della Basilica nonché parroco di Sant’Aniello Abate Padre Andrea de L’ Afflitto.
Per gli aggiornamenti sulle attività della Banda si rimanda al gruppo social “Banda Sinfonica di Maddaloni” al link https://www.facebook.com/groups/322804961238356 .