CONCORSO 120 COMMISSARI DI POLIZIA
Il Ministero dell’Interno ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 120 Commissari della Polizia di Stato. Contrariamente al solito, il bando unifica i posti da coprire con concorso pubblico (96) e quelli riservati agli interni (24). Il concorso pubblico per Commissari di Polizia è una selezione a cadenza quasi annuale a cui possono partecipare giovani fino a 29 anni e con laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza, economia, scienze politiche e delle pubbliche amministrazioni, scienze economico-aziendali.
Le domande vanno inviate al Ministero dell’Interno entro il 2 gennaio 2020.
CONCORSO 200 CARRIERA PREFETTIZIA
E’ uscito il concorso del ministero dell’Interno per la carriera prefettizia. I posti a concorso sono 200. Per inoltrare domanda di partecipazione alla selezione c’è tempo fino al 19 dicembre 2019. Per partecipare è richiesto: cittadinanza italiana, età non superiore a 35 anni, laurea magistrale o specialistica oppure vecchio ordinamento in una delle seguenti famiglie: Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze della Pubbliche Amministrazioni, Sociologia, Storia, Studi europei, Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali (articolo 2 del bando).
Scarica il bando
CONCORSO 63 IMPIEGATI A.C.I.
Da oggi e fino al 10 gennaio 2020 sarà possibile iscriversi al concorso bandito da ACI – Automobile Club d’Italia per assumere a tempo indeterminato 63 unità di personale di area B. Possono iscriversi alla selezione candidati in possesso almeno di un diploma di scuola superiore conseguito al termine di un ciclo di studi quinquennale; ovviamente anche chi ha un titolo superiore (laurea triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento o titolo post-laurea) può accedere.
Scarica il bando
CONCORSO 641 IMPIEGATI REGIONE CAMPANIA
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e sul sito della Regione Campania il decreto dirigenziale n. 87 del 04.12.2019 – Approvazione bandi di concorso per il potenziamento dei Centri per l’Impiego che reca in allegato due bandi di concorso per i profili di categoria C e D.
416 posti cat. C –
– 316 posti di “Istruttore policy regionali – Centri per l’impiego”, cat. C (di cui 63 riservati al personale della Giunta regionale della Campania) – codice C-IPC.
– 100 posti di “Istruttore Sistemi informativi e tecnologie”, cat. C (di cui 20 riservati al personale della Giunta regionale della Campania) – codice C-IST.
225 posti cat. D – vai al bando
– 145 posti di “Funzionario policy regionali – Centri per l’impiego”, cat. D (di cui 29 riservati al personale della Giunta regionale della Campania) – codice D-FPI.
– 25 posti di “Funzionario Sistemi informativi e tecnologie”, cat. D (di cui 5 riservati al personale della Giunta regionale della Campania) – codice D-FSI.
– 50 posti di “Funzionario policy regionali – Mediatore per l’inserimento lavorativo dei disabili”, cat. D (di cui – 10 riservati al personale della Giunta regionale della Campania) – codice D-FPD.
– 5 posti di “Funzionario Comunicazione ed informazione”, cat. D (di cui riservato al personale della Giunta regionale della Campania) – codice D-FCI.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro 30 giorni dal giorno di pubblicazione dei bandi nella Gazzetta Ufficiale IV Serie speciale “Concorsi ed esami”.