CONTRIBUTO ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TUMORE ALLA MAMMELLA

In occasione della “Settimana nazionale di sensibilizzazione sul tumore della mammella”, il Comune di Caiazzo e la Lilt hanno promosso una giornata dedicata allo sport e alla prevenzione, con il coinvolgimento degli alunni delle scuole del territorio, dell’Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta e delle Breast Unit di Caserta, Marcianise e Napoli.
L’evento si è svolto presso il campo sportivo comunale di Caiazzo alla presenza del presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, il dottor Carlo Manzi, che ha lanciato un messaggio forte e chiaro alla popolazione: «La prevenzione è alla base di una lunga aspettativa di vita in salute». Rivolgendosi ai più giovani, il presidente Manzi ha inoltre ricordato le numerose iniziative promosse dall’Ordine nelle scuole sul tema della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Infine, il presidente ha invitato la cittadinanza di Caiazzo a consultare il portale web dell’Ordine, dove è disponibile il nuovo opuscolo informativo sulle intossicazioni da ingestione di funghi, realizzato grazie alla collaborazione con l’Ispettorato micologico del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl.
Con il presidente Manzi, il sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto e il vicepresidente del consiglio comunale Vito De Filio, la presidente Lilt Caserta Angela Maffeo, Gian Paolo Pitruzzella responsabile della Breast Unit Aorn Caserta, Caterina Russo e Filippo Varlese, rispettivamente responsabile e dirigente della Breast Unit PO Marcianise. E ancora, Ruggero Saponara, dirigente Breast Unit IRCCS Pascale Napoli, ed Enrico Araimo, senologo della Federico II.
L’iniziativa ha rappresentato un momento importante di sensibilizzazione, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della prevenzione e di diffondere buone pratiche di salute nella comunità, in particolare tra i giovani. Infatti, i protagonisti dell’iniziativa sono stati gli studenti del liceo “Giannone” di Caserta, con sede anche a Caiazzo.