Corsa dei Tre Campanili” Sport, tradizione e passione: Caposele corre con la 47ª

Successo di pubblico e atleti per l’evento simbolo dell’estate 2025: trionfa Raffaele Giovannelli, tra emozioni, applausi e record d'età

Cronaca di Peppe Sacco
Caposele (AV) – Nella splendida cornice dell’estate caposelese, che ha preso il via a luglio con un ricco programma di eventi promossi dal Comune, Pro Loco, associazioni, commercianti e cittadini, domenica 3 agosto è andata in scena una delle giornate più attese: la 47ª edizione della “Corsa dei Tre Campanili”.
Una vera festa dello sport, che ha saputo unire tradizione e vitalità, coinvolgendo un pubblico numeroso e partecipe, tra residenti, villeggianti e appassionati provenienti da tutta la regione. Il pomeriggio si è aperto alle ore 18:00 con “La Corsa del Sele”, dedicata ai più giovani. I piccoli atleti, emozionati e determinati, hanno corso tra applausi, sorrisi e l’entusiasmo contagioso di genitori e spettatori, trasformando Piazza Sanità in un cuore pulsante di energia e gioia. A seguire, il via alla storica corsa su strada di circa 10 km che collega i borghi di Caposele e Materdomini. Un tracciato impegnativo e affascinante, rinnovato in vari aspetti, che ha visto protagonisti atleti di tutte le età, dalla Categoria Assoluta fino agli Over 80, come l’instancabile prof. Umberto Barbati, classe granitica che ha chiuso la gara in 1h19’00”. A conquistare il primo posto assoluto è stato Raffaele Giovannelli, portacolori dell’International Security S., che ha tagliato il traguardo tra due ali di pubblico in 32’56”, precedendo Ali Akainou della Carmax Camaldolese (34’52”) e il compagno di squadra Armando Ruggiero (35’09”). Tra le donne, eccellente Rita Belperio, portacolori della Lions Valle Ufita, prima classificata in 40’32” e 14ª assoluta. Sul podio anche Federica Laino (Brancaleone Asti) in 43’57” e Elena Popa (Running Saviano) in 46’16”. La manifestazione, organizzata con il supporto tecnico della Carmax Camaldolese, si è svolta sotto l’egida della FIDAL Campania, con la presenza del consigliere Rino Di Leo e il controllo dei G.G.G. di Avellino. Alla voce dell’esperto Gennaro Varrella il compito di raccontare, passo dopo passo, emozioni e risultati. Le classifiche complete e i tempi sono disponibili su Camelot Sport, mentre foto e video della giornata possono essere rivisti sulla pagina Facebook della Pro Loco di Caposele. Un altro grande successo, dunque, per un’estate che continua a celebrare la bellezza dello stare insieme, della sana competizione e del legame profondo con il territorio.