La sovrintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di CASERTA e…
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce alle “Giornate europee del…
Una giornata turistica alla riscoperta della ferrovia Avellino – Rocchetta con…
L’Associazione Irpini per l’Irpinia, guidata dall’instancabile Presidente Egle Bianco, è costantemente impegnata sulla valorizzazione del territorio, la promozione culturale e!-->…
Successo per il 13°Torneo Arcieristico “Castrum Vajrani”
Domenica 21 settembre 2025 il centro storico di Vairano Patenora ha fatto da cornice al 13° Torneo Arcieristico “Castrum Vajrani”, torneo con arco storico, appuntamento ormai…
Pompei rivive l’antica Roma
Il 27 e 28 settembre 2025, il Parco Archeologico di Pompei, il sito culturale più visitato d’Italia, si trasformerà in un teatro a cielo aperto per celebrare le Giornate Europee…
Un grande evento diffuso per riscoprire la regina Viarum!
Nei giorni 3,4 e 5 ottobre San Nicola la Strada si unisce alle celebrazioni per l'Appia Day, un evento diffuso che avrà luogo lungo il celebre tracciato della Via Appia Antica, da…
Difendere il suolo senza chimica, a San Leucio una giornata di studi del Crea sulla…
L’iniziativa, organizzata dal Crea (il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e!-->…
Arte e terre felix
Santa Maria Capua Vetere.
Due giorni nel segno dell'arte: si comincia stasera, sabato 20 settembre, con l'inaugurazione alle ore 18:00. Sarà presente il Sindaco Avv. Antonio…
Un meteorite di 4,5 miliardi di anni caduto in Italia
Un frammento di roccia extraterrestre, antico quanto il Sistema Solare, è precipitato nei mesi scorsi nei pressi di Scalea, in provincia di Cosenza. Era l’11 settembre del 2024…
Al via il lavori per l’ex convitto borbonico
SAN NICOLA LA STRADA – L’Amministrazione comunale ha avviato i lavori di rifacimento della copertura e di messa in sicurezza dell’ex Convitto Borbonico, sito in piazza Parrocchia,…
Prende il via la rassegna:”Scenari del reale”. Si parte dal conflitto…
Un nuovo ciclo di incontri culturali dal titolo "Scenari del reale. Incontro con gli autori", prende il via a Sant'Arpino, una rassegna culturale ideata e curata da Pasquale…