Domenica al Museo. Il 6 aprile ingresso gratuito all’Anfiteatro Campano e al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua

Domenica, 6 aprile 2025, l’Anfiteatro campano e il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua di Santa Maria Capua Vetere aderiscono alla Domenicalmuseo con l’apertura ad ingresso gratuito dei siti.

Una giornata in cui sarà possibile dedicarsi alla storia narrata da Santa Maria Capua Vetere visitando i suoi principali luoghi della cultura e prendendo parte alle iniziative che animeranno il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, l’Anfiteatro di età imperiale, i resti dell’Anfiteatro repubblicano e il Museo dei gladiatori.

La Direzione dell’Anfiteatro Campano e del MANAC, ancora una volta, coinvolgerà la comunità con spettacoli e attività didattiche, incentivando la conoscenza e la diffusione delle tracce materiali e immateriali che costituiscono l’identità locale e del paesaggio.

Alle 11.00 l’Associazione Musicale “G.B. Pergolesi”, con la direzione artistica del Maestro Flavia Salemme, presenterà al Museo archeologico nazionale dell’antica Capua l’Ensemble clarinetti del “Clarinet South Festival”.

Alle 16.30, nell’ambito del programma di promozione della lettura “Nati per leggere”, verranno proposte letture al Museo per celebrare la primavera, la stagione del risveglio, tra le fragranze del giardino in fiore.

“L’educazione al patrimonio culturale è una delle principali attività portate avanti dal Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua, a conferma della rilevante utilità sociale e dell’eccezionale interesse artistico, storico e archeologico del suo percorso espositivo. Il consueto appuntamento musicale, con il quale l’Associazione Pergolesi anima ogni prima domenica del mese e il valore fortemente educativo della proposta del Punto di lettura di Caserta “Nati per leggere”, in collaborazione con l’Associazione Res Publica, rappresentano un significativo e imperdibile momento di arricchimento sia umano che formativo”. Così Antonella Tomeo, direttore del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, del Mitreo e dell’Anfiteatro, commenta il programma delle attività.

Si ricorda che l’erogazione del biglietto gratuito potrà essere effettuato esclusivamente presso la postazione totem situata nell’ex Biglietteria dell’Anfiteatro campano e presso il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, oppure online ai link:
https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/f595b131-5531-4a54-91ac-880d0c054308
oppure https://portale.museiitaliani.it/b2c/#it/buyTicketless/77bf57ec-236d-4287-b7aa-ef142d206f26

Appuntamenti della Domenica al museo del 6 aprile 2025:

– CONCERTO A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE “G.B. PERGOLESI”
Ore 11:00, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Ensemble clarinetti del “Clarinet South Festival”

– FESTA DELLA PRIMAVERA
Ore 16:30, Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Letture al Museo

ORARI DI APERTURA DI APRILE

Anfiteatro campano
Orario di apertura – 9:00/17:50

Museo archeologico nazionale dell’antica Capua
Orario di apertura – 9:00/18:30

Anfiteatro campano
Piazza Adriano, 36 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)

Museo archeologico dell’antica Capua
via Roberto D’Angiò, 44 – 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE)

drm-cam.museoanticacapua@cultura.gov.it
museicampania.cultura.gov.it/
facebook.com/anticacapuacircuitoarcheologico
x.com/museosmcv
instagram.com/drmcam.museoanticacapua

E’ possibile scaricare su Applestore e Googleplay l’APP “Santa Maria l’Antica Capua”