Dramma sull’usura al “Qua…Si Teatro” Antonio Allocca

“Cravattari” di Fortunato Calvino arriva a San Nicola la Strada

San Nicola la Strada si prepara ad ospitare due serate di grande teatro con la messa in scena di “Cravattari”, il drammatico testo di Fortunato Calvino che affronta il tema dell’usura. Lo spettacolo andrà in scena sabato 22 novembre ore 20.30 e domenica 23 novembre ore 18.30 presso il “Qua…Si Teatro”, grazie alla riapertura del teatro cittadino e alla regia di Giovanni Compagnone, che ricopre anche il ruolo di presidente dell’associazione “I Guitti”.

La stagione teatrale 2025-2026, nel teatro intitolato ad Antonio Allocca, è iniziata il 25 ottobre e propone un cartellone ricco e variegato, con spettacoli in abbonamento e alcune interessanti proposte fuori abbonamento. Tra queste, spiccano gli appuntamenti con Gigi e Ross il 2 gennaio e Paolo Caiazzo il 17 aprile.

Il pubblico potrà assistere all’interpretazione del testo di Calvino da parte di Giovanni Allocca, Elena Starace, Simone Esposito e Piera Russo, attori che porteranno in scena le tensioni e le problematiche legate all’usura, offrendo riflessioni profonde e intense sulla condizione umana. Gli spettacoli si terranno sabato e domenica in Via IV Novembre 48, nel cuore di San Nicola la Strada, segnando un nuovo capitolo per il teatro locale e la sua rinascita culturale.

Un appuntamento da non perdere per chi ama il teatro, una storia che resta nel cuore.

Per info e prenotazioni 351 5467683