Ecocar minaccia di andare presso la Corte dei Conti

Caserta – La scrivente Organizzazione sindacale (O.S.) come a Voi tutti ben noto è da lungo tempo che sta denunciando alle Vostre attenzioni “ l’illecito arricchimento della Eco Car s.r.l.” e la reiterata violazione
della LRC 14/2016, art. 44.
In data odierna la F.I.L.A.S., è venuta a conoscenza che la Eco Car s.r.l. ha inviato in
servizio c/o le unità lavorative di Caserta oltre 20 giovani provenienti da Agenzia
Interinale omettendo e violando ancora una volta la LRC richiamata per il mancato
completamento dell’organico storico.
Fermo restando il diritto al lavoro per tutti , si fa notare ancora una volta e per l’ultima
volta che, i giovani in argomento servono per supplire al piano ferie Aziendale in
sostituzione dell’organico storico che deve godersi il maturato diritto alle ferie con
conseguente riposo psicofisico ma, altrettanto vero è che gli stessi ,non matureranno mai il diritto al posto di lavoro e per cui non potranno mai integrare l’organico mancante.
Ritenendo non più accettabile “l’arroganza e la presunzione dell’Azienda Eco Car s.r.l.”
che imperterrita continua a non immettere in servizio le 23 unità mancanti per il
completamento dell’organico storico e per cui, mensilmente riceve il canone pieno pur se gli effettivi al lavoro risultano essere 157 a fronte appunto dei 180;
Ritenendo inammissibile e inconcepibile che le 23 unità mancanti da attingere
esclusivamente ai sensi dell’art. citato dalle liste CUB e che dovrebbero essere già in
servizio dal Marzo 2021 ma che a tutt’oggi non sono stati ancora del tutto selezionati in  quanto, la Eco Car s.r.l. a fronte dei 23 complessivi ne ha selezionati solo 9 che comunque non ha chiamato ancora in servizio;
Ritenendo non più ammissibile il ritardo e le violazioni reiterati della Eco Car s.r.l. che nonostante le diffide operate dalla Regione Campania, dal Soggetto Liquidatore e
dall’EDA Caserta ad adempiere al rispetto della LRC 14/2016, art. 44, il Sindaco e il
Responsabile del servizio nella qualità di verifica e controllo nonché di vigilanza, non
riescono ad “imporre” alla Eco Car s.r.l.,( affidataria del servizio di 6 mesi + mesi) il
rispetto della più volte richiamata Legge anche se, gli organismi sopra citati hanno a più riprese ribadito che si prefigura un notevole danno erariale per il perpetrarsi di tali inottemperanze di Legge.
Per tutto quanto sopra espresso la F.I.L.A.S. nell’invitare ancora una volta gli organismi preposti a voler intervenire duramente e decisamente sia nei confronti dell’Ente Locale che della Eco Car s.r.l. per il rispetto della Legge in argomento, comunica che al termine di 7 giorni dalla ricezione della presente PEC ove mai chi “si sente posseduto dal delirio di onnipotenza” non dovesse ancora una volta dar luogo al rispetto della LRC 14/2016, art. 44 interesserà i propri uffici Legali per produrre denuncia – querela alla Procura della Corte dei Conti di competenza