“La Uil nelle scuole, tra la gente”, non è un semplice slogan ma una realtà consolidata. È il primo sindacato nella maggioranza delle scuole, merito dell’impegno costante che, ogni giorno, mostrano i suoi rappresentanti e, in particolare, l’ammirevole e instancabile lavoro della segreteria generale Roberta Vannini. In un clima di profonda sfiducia nelle istituzioni, il personale scolastico ha dato la sua risposta, recandosi in massa a votare non per coloro che si basano su promesse mai mantenute o sul difendere i diritti dei lavoratori solo a parole, ma per un sindacato che funziona davvero e che è sinonimo di garanzia. La Uil ha fatto la differenza nella concreta vicinanza nei confronti della gente, nelle lunghe ed estenuanti battaglie che l’ hanno portata a riconfermare il proprio primato. Molto spesso, la sfiducia delle persone, è dovuta al vedersi abbandonate e al non avere un punto di riferimento quando sorge un problema da affrontare, soprattutto di questi tempi in cui la scuola è stata letteralmente massacrata. Docenti costretti all’aspettativa per seguire in un’altra regione i percorsi abilitanti della propria classe di concorso perché non attivati nei luoghi in cui risiedono. Docenti costretti a pagare, di tasca propria, oltre 2.000 euro per lavorare, poiché, a prescindere che tu possa risultare vincitore del concorso o meno, devi ugualmente ottenere l’abilitazione, infatti un vincitore, per poter trasformare il proprio contratto da tempo determinato a indeterminato, deve abilitarsi, così come un qualsiasi insegnante che vuole avere più chance per una supplenza. Senza dimenticare quei docenti precari da una vita, che raggiungono l’ambito traguardo del ruolo, poco prima della pensione. In un clima di rabbia e frustrazione, che un sindacato riesca ancora ad ottenere innumerevoli consensi, è raro, e se questo è accaduto alla UIL Scuola RUA è perché, per i lavoratori e le lavoratrici, rappresenta una famiglia in grado di dare un supporto e un futuro, in una società che ha distrutto le speranze e i sacrifici di molti.