FESTA DELLA REPUBBLICA | Le scuole della Provincia di Caserta animano il 2 giugno

Quattro Medaglie d'Oro casertane scelte dal Presidente Mattarella

Come ogni anno Caserta e tutte le città d’Italia celebrano la festa della nascita della Repubblica italiana. La cerimonia di quest’anno ha visto ancora più viva e sentita la partecipazione delle scuole elementari, medie e superiori provenienti da tutta la Provincia di Caserta.

Ai piedi del Monumento ai Caduti della Città capoluogo di provincia, infatti, erano “schierati”, insieme ai reparti d’onore delle forze armate, gli alunni delle scuole medie Dante Alighieri e Pietro Giannone di Caserta e la scuola media Gaglione di Capodrise. Queste tre scuole hanno avuto il compito di costituire un grande tricolore umano fatto di soli bambini. Il Liceo “Giannone”, invece, ha sfilato con un lungo vessillo tricolore per tutto il Corso trieste, fino ad arrivare ai piedi del Monumento di via Unità Italiana.

Anche l’UNICEF di Caserta non è mancato alla manifestazione. La presidente Cecilia Amodio ha coordinato le tre scuole proprio per sottolineare il valore dei simboli dell’Unità nazionale.

Il 2 giugno dei Sindaci

Sono proprio i sindaci a dare il buon esempio ogni anno, partecipando sia alla cerimonia dei loro comuni che a quella di tutta la provincia. A fare gli onori di casa c’era chiaramente il Sindaco di Caserta avv. Carlo Marino, il quel ha affermato: “Festeggiare il 2 giugno è importante, perché è un giorno che ci unisce. Oggi, per di più, è il giorno in cui facciamo valere la nostra carta costituzionale“.

Alle parole del Sindaco di Caserta si uniscono anche quelle del Deputato On. Antonio Del Monaco. “Ho preferito Caserta e non la Capitale – ha detto – per stare nel mio territorio, vicino ai miei concittadini. È un momento – ha concluso – di appartenenza alla Nazione e alla nostra Costituzione”. 

Le Onorificenze della Festa della Repubblica a Caserta

Come di consueto, ogni anno il Presidente della Repubblica individua dei cittadini italiani che abbiano compiuto 35anni di età per poterli insignire del titolo di cavalieri, commendatori e ufficiali dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana.

A Caserta sono stati individuati 26 meritevoli di titoli onorifici di cavalieri, commendatori, grandi ufficiali e medaglie d’onore al merito civile.

Il Prefetto di Caserta, dott. Raffaele Ruberto, unitamente ai sindaci dei comuni di Caserta, Maddaloni, Marcianise, Casapulla, Calvi Risorta, Curti, Caiazzo, Piedimonte Matese, San Nicola la Strada, Sant’Arpino, Succivo, Teverola e Trentola Ducenta, ha consegnato le seguenti onorificenze:

[table id=18 /]

Il 2 giugno ai Musei casertani

La visita ai musei della Città ha chiuso le celebrazioni di questa giornata.
La quadreria di Palazzo Acquaviva, in piazza della Prefettura, infatti, è stata aperta al pubblico tutta la giornata. Qui il Liceo “Giannone” di Caserta ha organizzato una meravigliosa visita guidata per le stanze del palazzo, dove a fare da guida erano proprio gli studenti dell’alternanza scuola-lavoro, aiutati e sostenuti dal loro Dirigente scolastico, prof.ssa Marina Campanile

A piazza Dante (p.zza Margherita), invece, una breve mostra allestita dalle Forze dell’Ordine ha coinvolto turisti e passanti, permettendo loro di vedere più da vicino l’operato quotidiano di soccorritori e poliziotti.