FESTA DELL’ABERO . ASSOCIAZIONE MONDRAGONE BENE COMUNE : ” PROPONIAMO UNA CITTA’ A MISURA DI BAMBINI E DI BAMBINE “

MONDRAGONE – “Grazie al nostro compagno Giampaolo Romano, <storico> esponente dell’ambientalismo locale, da un po’ di tempo-ha dichiarato Gianni Pagliaro, portavoce dell’AMBC– cerchiamo di seguire le affascinanti ricerche sulle piante di Stefano Mancuso (http://www.giunti.it/autori/stefano-mancuso/). Il neurobiologo di fama mondiale e la sua équipe di ricercatori del Dipartimento di ortofrutticoltura dell’Università di Firenze portano vanti con successo ricerche che negli ultimi anni hanno portato prove che le piante si comportano come esseri intelligenti.

Non stiamo parlando di credenze popolari, ma di solida ricerca scientifica. Il mondo vegetale è, insomma, intelligente e le piante, per dirla con Stefano Mancuso, hanno già inventato il nostro futuro. L’AMBC, su suggerimento di Giampaolo Romano, sta ragionando sull’ipotesi dell’organizzazione di un grande evento sui temi delle ricerche di Stefano Mancuso e, più in generale, sui temi dell’Ambiente e della Natura, cruciali per un territorio come il nostro marchiato come <Terra dei fuochi>.

L’AMBC propone per l’edizione della Festa dell’Albero di quest’anno il motto <Un Albero per la Vita> ed invita l’<Amministrazione Pacifico> (alla quale ritorniamo a proporre una <Città di Bambine e di Bambini> come obiettivo della futura Mondragone), tutte le scuole e le tante associazioni ad organizzare manifestazioni ed iniziative e, soprattutto, a mettere a dimora nuovi alberi. Per la Vita, per il nostro Futuro e per quello dei nostri figli! Per qualsiasi supporto, vi segnaliamo l’associazione Legambiente, che anche quest’anno con il motto <Il futuro non si brucia!> è particolarmente attiva su tale fronte.

Per info: www.legambientescuolaformazione.it. C’è una filastrocca della straordinaria Alda Merini che ci viene in mente parlando di alberi: <Pensa che in un albero c’è un violino d’amore. Pensa che un albero canta e ride. Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita …>. Buona Festa dell’Albero 2017!”.