FESTA SAN SEBASTIANO CASERTA: PARLA LUCIANA SPISSU, COMMISSARIO DELLA POLIZIA MUNICIPALE.

di GESUALDO NAPOLETANO

CASERTA. Oggi alla messa delle ore 10.00 nella Cattedrale, officiata dal vescovo Giovanni D’Alise, erano presenti anche il sindaco Carlo Marino e il commissario della Polizia Municipale, Luciana Spissu Mele, subentrata nel mese di dicembre 2016 al comandante Alberto Negro, trasferito a Marcianise  e presente alla cerimonia di questa mattina.

E’ tradizione che nella ricorrente celebrazione del patrono della nostra città San Sebastiano, i vigili urbani di Caserta facciano sentire la loro presenza e vicinanza alla comunita’  anche perchè non va dimenticato che San Sebastiano è anche il patrono del corpo di Polizia Municipale.

Queste le parole del commissario Luciana Spissu Mele, che ringrazia l’intero corpo della Polizia municipale per l’attività svolta nell’anno 2016:

“Appare opportuno evidenziare che, seppure in condizioni non facili principalmente per il sottodimensionamento dell’organico gli obiettivi raggiunti anche quest’anno sono più che lusinghieri e forse al di là di ogni attesa. Tutto questo non può essere altro che il risultato del crescente impegno, del senso di dovere e di responsabilità dell’intero Corpo ed anche del personale amministrativo civile che, perfettamente integrato, svolge un’insostituibile attività professionale di supporto collaborativo. Ad ognuno del personale operante nel nostro Settore, va il ringraziamento da parte della sottoscritta per il lavoro svolto, nella consapevolezza che ciascuno di noi continuerà a svolgere con professionalità e senso di attaccamento alle istituzioni il proprio dovere”.

Di seguito il report dell’attività del Corpo di Polizia Municipale, svolta nel 2016.

CENTRALE OPERATIVA

N° 20.400 TELEFONATE RICEVUTE

Le richieste giunte alla centrale operativa hanno riguardato: anomalie sede stradale incidenti stradali/constatazioni, interventi sulla circolazione stradale (circa 4500), danneggiamenti, rumori, controllo attività commerciale, insediamenti abusivi, persone in difficoltà,  avarie sulla carreggiata stradale, fuoriuscita di acqua dalle condutture posizionate sotto il manto stradale, veicoli abbandonati, veicoli recuperati di provenienza furtiva, segnalazione di persone scomparse, tabelle pubblicitarie abusive, comunicazioni ad altri enti ed altre richieste di diversa natura, rilascio copie immagini videosorveglianza, espletamento pratiche TSO per un totale di circa 3100 interventi.

ATTIVITA’ DI POLIZIA STRADALE – CONTROLLO TERRITORIO

VERBALI  C.D.S. E SANZIONI ACCESSORIE- telecontrollo ztl

Alla data del 30/11/2016 sono state complessivamente accertate 94850 violazioni alle norme del codice della Strada (di cui n. 41.992 transiti in ZTL, 49.656 violazioni per soste vietate, obblighi di circolazione ecc) e incassate n. 48.058 violazioni per un importo di circa € 2.200.000,00.

Rispetto al 2015 c’è stato un aumento delle violazioni accertate con strumenti elettronici in quanto è stato prolungato l’orario di attivazione del varco di via Mazzini portandolo ad H24.

Sono stati rimossi  n. 1820 autoveicoli  per sosta negli spazi invalidi, marciapiede, incroci, percorsi ciclabili, manifestazioni ecc.

Le altre sanzioni hanno riguardato il sequestro amministrativo di n° 78 veicoli, per circolazione senza copertura assicurativa; il ritiro di n° 150 carte di circolazione, per omessa revisione dei veicoli; il ritiro di n° 35 patenti di guida, perché scadute di validità; il fermo amministrativo di n° 42 veicoli/ciclomotori/motocicli.

POLIZIA GIUDIZIARIA

n°53 informative di reato trasmesse alla Autorità Giudiziaria competente;

n°1 arresto ex art. 380 e 381 c.p.p.;

n° 113 ricezioni denunce, querele, esposti ecc.;

n° 100 acquisizioni atti vari uffici, di iniziativa e su delega A.G.;

n°202 trasmissione atti alla A.G. e ad altri Comandi, Enti e Uffici;

n°481 comunicazioni alla Questura per inserimenti alla banca Dati (SDI).

INFORTUNISTICA STRADALE

  1. sinistri rilevati: 264 di cui:
  2. 3 con decesso – n. 144 con feriti – n. 117 con soli danni ai mezzi – n. 428 veicoli naz. Coinvolti – n. 5 veicoli stranieri coinvolti – n. 26 pedoni coinvolti – n. 77 constatazioni – n. 5 sinistri guida in stato di ebbrezza – n. 5 sinistri guida senza patente- n. 180 rapporti di incidenti rilasciati agli aventi diritto

POLIZIA EDILIZIA

n°290 Sopralluoghi per controllo esposti pervenuti, per controllo ordinanze e diffide dirigenziali, per deleghe di indagine su disposizione dell’autorità giudiziaria, per segnalazioni telefoniche pervenute in Centrale.

n°157 Trasmissioni all’autorità Giudiziaria per informative di reato, sequestri, deleghe di indagini, interrogatori delegati, convalide sequestri, dissequestri, rimozione sigilli, verbali di identificazione ed elezioni di domicilio.

n°170 comunicazioni esiti accertamenti edilizi trasmessi al Settore Urbanistica  relativi a sopralluoghi eseguiti su esposti/denuncia pervenuti al Comando di P.M. su esposti/denuncia trasmessi dal settore Urbanistica, su disposizione della Centrale Operativa e per controlli di ordinanze/diffide emesse dalla A. G.;

n°157 trasmissione atti e comunicazioni ad altri Enti e Forze di Polizia.

POLIZIA COMMERCIALE

n° 86 interventi di controllo pubblici esercizi;

n° 52 sequestri amministrativi e penali effettuati;

n° 153 notifiche di atti commerciali (verbali, ordinanze, diffide);

n° 84 esecuzione di ordinanze sindacali e dirigenziali che hanno comportato la chiusura di n°3 Pubblici esercizi;

n°6 informative all’A.G.;

n°13 persone fermate e identificate;

n° 1 arresto;

n°117 violazioni amministrative elevate.

Oltre a quanto sopra riportato, bisogna aggiungere la vigilanza assicurata al mercato di Via Ruta il mercoledì e il sabato di ogni settimana per un totale di giorni 94.

POLIZIA AMBIENTALE

N°287 sopralluoghi, accertamenti e verifiche effettuate;

n°37 informative di reato trasmesse alla Autorità Giudiziaria;

n°301 violazioni amministrative accertate;

n° 29 accertamenti per rumori molesti, fumi ecc.;

n°53 accertamenti presenza amianto e rifiuti pericolosi;

n°10 veicoli rinvenuti in stato di abbandono;

n° 48 accertamenti per inconvenienti animali domestici e non;

n°23 verifiche ordinanze/diffide;

n°389 comunicazioni fatte ad altri enti;

n°15 deleghe dell’A.G.;

n°5 aree poste sotto sequestro;

SEGRETERIA COMANDO

  1. 207 Determinazioni Dirigenziali;
  2. 323 procedimenti completi correlati alla gestione del Fondo per rimborsi spese di notifica altri Enti;
  3. 162 Atti di liquidazione;
  4. 514 atti relativi a corrispondenza istituzionale interna;
  5. 62 comunicazioni istituzionali esterne all’Ente;
  6. 125 disposizioni/ordini di servizio emessi;
  7. 92 atti correlati alla gestione delle attività di segreteria particolare;
  8. 4 proposte di deliberazioni di Giunta e consiglio;
  9. 19 attestazioni dirigenziali in merito alle istanze di ammissione alla massa passiva;
  10. 4 procedure di gara d’appalto;
  11. 20 interventi correlati alla gestione del parco Auto;

Nell’anno 2016 sono stati iscritti a ruolo i verbali riferiti all’ultimo trimestre 2012 e ai verbali dell’anno 2013 per un importo complessivo di € 9.270.714,10.

RICORSI – RUOLI – CONTENZIOSO

n° 3.416 ricorsi trasmessi alla Prefettura;

n°189 ricorsi istruiti per il Giudice di Pace;

n°210 relazioni relative ad appelli proposti dai ricorrenti.

  1. 710 atti di citazione – Contenzioso Equitalia
  2. 121 atti di citazione – contenzioso Publiservizi
  3. 233 Ricorsi al giudice di Pace
  4. 612 discarichi amministrativi – Equitalia e Publiservizi

TRAFFICO E MOBILITA’ (servizio assegnato al Comando da aprile 2016)

n°331 Ordinanze di disciplina del traffico;

n°121 autorizzazioni;

n°230 nulla osta/pareri emessi su richiesta da altri Uffici/Enti;

n°12 controlli effettuati c/o parcheggi a pagamento;

n°42 sopralluoghi;

n°38 determine/liquidazioni emesse;

n°60 risposte inviate a cittadini;

 INFORMAZIONI E NOTIFICHE

n°3.500 Notifiche effettuate per delega dell’ Autorità Giudiziaria:

  1. 850 Accertamenti anagrafici, verifiche residenze, informazioni
  2. 450 accertamenti occupazioni alloggi ERP – IACP

POLIZIA AMMINISTRATIVA

  1. 109 controlli Taxi, N.C.C., autobus, carrozzelle ecc.

N°429 accertamenti su regolarità passi carrabili;

n°382  violazioni amministrative, pubblicità  e c.d.s. accertate.

Nell’anno 2016 sono stati portati a compimento n°72 tra TSO (trattamento sanitario obbligatorio) e ASO (accertamento sanitario obbligatorio).