Maddaloni (CE) – Il giorno 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013. In tale data i Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Caserta, come testimonianza di sensibilità ed attenzione all’ambiente ed alla tutela del verde pubblico, regaleranno alla comunità di Maddaloni un albero di olivo, che sarà piantumato alle ore 10,30 nell’area pubblica della villetta di via FEUDO, confinante con la sede della scuola “Brancaccio”, alla presenza delle autorità e di una delegazione di Maestri del Lavoro di Caserta. All’iniziativa saranno presenti e una delegazione di studenti e docenti della scuola.
“Abbiamo scelto questo spazio verde nell’ottica dell’opera di riqualificazione che ha interessato questo quartiere. L’amministrazione De Filippo, di cui sono consigliere comunale, si è posta tra gli obiettivi prioritari la riqualificazione delle periferie. E questo quartiere ha avuto una trasformazione sezna precedenti. Tutte le strade sono state completamente rifatte, dal manto stradale ai sottoservizi. A breve saranno realizzati i marciapiedi. L’illuminazione pubblica è stata totalmente rinnovata e gli spazi verdi sono stati integrati.” ha dichiarato Salvatore Mataluna, tesoriere dei Maestri del Lavoro.
la scelta dell’albero non è casuale. L’ulivo, comunemente si sa, simboleggia la pace. Ma questo albero, solido e longevo, è anche simbolo di rinascita e di speranza. Dopo il diluvio, infatti, il ramoscello d’ulivo portato dalla colomba a Noè rappresenta una nuova vita e la speranza di un futuro migliore. E in questa propspettiva, in un quartiere così popoloso, nei pressi di una scuola che accoglie una fetta importante del futuro di questa città, questo albero, tipico della vegetazione delle nostre zone, diventerà un inno alla vita che crescerà insieme a questi ragazzi, grazie alla sensibilità dei Maestri del Lavoro e alla disponibilità degli amministratori di questa città.