Maddaloni – La magia e i colori dell’autunno sono pronti ad esplodere con tutto il loro calore e la simpatia che genera l’ortaggio più simbolico di questa stagione: la zucca. Tonda, arancione, saporita, la zucca si presta a numerose ricette, dal dolce al salato, benefica per le sue proprietà è amata da grandi e piccini.
Ma il fascino maggiore la zucca lo esercita per i bambini che la associano ad Halloween e alle lanterne mostruose che si possono creare svuotandole della sua deliziosa polpa.
Eh sì, perché questa festa, tipica del mondo anglosassone, ha conquistato un pò tutti. Per noi in Italia coincide con Ognissanti, per i popoli anglofoni è Halloween, che vuol dire la stessa cosa. In ogni caso, come tutte le ricorrenze religiose affonda le sue radici nelle tradizioni contadine. L’arrivo dell’autunno mette la natura a riposo in attesa della primavera. L’idea nasce proprio per valorizzare questo prezioso ortaggio delle nostre campagne, farlo apprezzare e conoscere ai bambini. Un’iniziativa rivolte ai bambini ma anche alle famiglie.
Il programma è ricco, l’iniziativa parte da un’idea di don Antonio Traviso, giovane ed attivissimo parroco, che sostenuto dai cittadini residenti nella zona di via Cancello, dopo appena un mese dalla loro festa rionale, che come sempre è stata u successo, si sono lanciati in questa nuova avventura.
Un’opportunità per i bambini; un’occasione per gli adulti di tornare bambini per qualche ora tra zucche, animazione, truccabimbi e animali da fattoria.
Segue la locandina con il programma:
