Il Magistrato Catello Maresca ritorna al Manzoni e incontra gli studenti nella giornata simbolo della Lotta alla Mafia

La Mafia non è affatto invincibile , parte da questa frase di Giovanni Falcone per presentarsi ai ragazzi e parlare del suo nuovo libro . , Il genio di Giovanni Falcone . Prima il dovere ,il dott Catello Maresca , Magistrato, il cui impegno civile nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata si realizza nella tenace conservazione del ricordo dei due giudici simbolo del contrasto alla mafia, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Le stragi di Capaci e Via d’Amelio, le inchieste che lo hanno visto protagonista, il senso di coraggio e giustizia -ma anche la speranza e la possibilità di invertire la rotta e contrastare la mafia- animano il suo libro e rappresentano il suo agire quotidiano: non è facile parlare di mafia a chi nel 1992 non era ancora nato, ma si può senz’altro colmare l’ ℎorror vacui dell’indifferenza e agire sulle giovani coscienze , perché, alla fine , lo Stato vince sempre, è vero, ma c’è bisogno di educare e istruire, insegnare a distinguere ciò che è legale da ciò che non lo è , strutturando un nuovo sistema culturale fondato sul rispetto che ogni giorno si dovrà realizzare.

Non perdiamo l’ occasione di offrire ai nostri allievi l’ opportunità di confrontarsi con un Magistrato che da sempre  si occupa di contrasto al fenomeno mafioso -spiega la Dirigente del Campus Manzoni  Adele Vairo . Venerdi’ 23 Maggio 2025 ricorre la giornata della legalità in ricordo delle vittime della mafia , e il Liceo Manzoni ha deciso di celebrare la ricorrenza con chi ha dedicato una parte importante della sua vita e del suo lavoro a combattere le dinamiche criminali con infaticabile determinazione , pur operando in contesti tutt’ altro che semplici , affossati dalla paura e taglieggiati dai compromessi. La Mafia non è un problema lontano , serpeggia in ogni ambito, mettersi dalla parte della legalità e rimanerci, è un appello che la scuola ha il dovere di fare alle nuove generazioni ,promuovendo iniziative che spingono a rispettare le regole e insegnino a dire no

Interverranno, oltre alla Dirigente Scolastica Adele Vairo ,Maria Alessandra Santillo , Dirigente Dogana e Monopoli Campania ,Gennaro Damiano ,sostituto Procuratore della Repubblica Presso il Tribunale di Napoli, Francesco Urraro ,Vicepresidente Consiglio di Presidenza /Consiglio di Stato , Don Antonello Giannotti . Modera i lavori Andrea Ferraro ,responsabile redazione il Mattino di Caserta 

Appuntamento alle 10 di venerdì 23 maggio presso l’ Aula Magna del Liceo Manzoni.